1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Contemporanea allo scatto in technicolor presentato qualche giorno
addietro, è giunto il momento di quest’altra serie di scatti eseguiti
con la ccd monocromatica.
Ricordo che in cielo a diversi gradi di distanza al momento delle riprese
era presente la Luna al Primo Quarto.
Quindi pose obbligatoriamente brevi anche per evitare che il blooming si
formasse nel bulge del globulare:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 92_brc.htm

Con la tipica rappresentazione è stata aggiunta una prima bozza della
mappa che spero presto di completare.

A quest’altro link, invece, la serie ormai a buon punto di foto realizzate,
tutte con diversi strumenti e focali, all’ammasso globulare M92:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 30_n30.htm

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è qualcosa che va nel "pixel reali" Danilo.
Le stelle sembrano uhm...non so...unsharpate male....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bell'ammasso complimenti.
Non deve essere semplice inseguire a quella focale.
Mentre la foto a tutto campo è deliziosa con tutte le stelline ben sgranate,
il dettaglio mostra problemi di inseguimento (stelle leggermente ovali) e forse anche di elaborazione: (le stelle più luminose mostrano alcune parti scure)
L'Hires lo toglierei non rende merito.

P.S. mentre scrivevo c'è chi mi ha preceduto rilevando lo stesso problema.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato con una nuova correzione:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... c_dett.htm

Grazie!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Decisamente migliorata, complimenti per la tempestività.
Ora sarà dura trovare il pelo nell'uovo. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
Decisamente migliorata, complimenti per la tempestività.


Bezzecole: grazie! :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il brc è il BRC!!!! molto bella!!!complimenti! riesci a colorarla anche?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nepa!

Per il colore, preparazione di una LRGB all'origine, al momento lo trovo
una grande ed inutile perdita di tempo.
Se il meteo fosse più stabile ci penserei anche, ma di questi tempi
è uno spreco inammissibile. Al momento sto facendo alcune
prove in contemporanea con una DSLR che potrebbero, una volta ben
definite, essere integrate con le luminanze ricavate col ccd.
E' una prospettiva che sto prendendo in considerazione e, se i risultati
non saranno da meno, potrei anche sfruttarla. Non nego però le diverse
difficoltà sia in fase di ripresa che in quelle di post produzione;
occorre fare ancora qualche prova.

Ci tengo a puntualizzare che l'ovalizzazione delle stelle dell'ammasso
globulare M92, in parte corretta durante l'elaborazione, è stata causata
dalle folate di vento teso, presente al momento degli scatti.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo, ma che profondità ha M92? :shock: Ci sono galassiette spalmate sul fondo cielo di tutta l'immagine. Impressionante

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Davvero impressionante il dettaglio ed i particolari che sanno tirare fuori i maestri. :shock:
Grazie per lo spettacolo
Saluti :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010