1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, continuano i miei esperimenti di ripresa remota. Vi propongo un'immagine della Nebulosa Trifida M20 per una volta ripresa un po' alta sull'orizzonte. Si tratta difatti di una tricromia composta da 7 riprese per ogni canale, ciascuna della durata di 7 minuti, effettuate in remoto utilizzando il telescopio G10 della rete GRAS situato a Moorook nel Sud dell'Australia. Le riprese sono del 18 giugno a partire dalle 15:13:06 UT. Lo strumento utilizzato e' stato un TEC 140 da 1010 mm di lunghezza focale su cui era montata una camera SBIG STL-11000M - ABG.


Allegati:
M20-RGB.jpg
M20-RGB.jpg [ 329.75 KiB | Osservato 739 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Ivaldo!

Colori stupendi....forse riesci a saturarli ancora un pò? Per renderla più viva? La vedo solo un pò spenta...per il resto è ottima :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo si possa spingere di più l'elaborazione (ammesso che ti interessi farlo :mrgreen: )
Bella e dettagliata, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono ancora nella fase delle "prove tecniche". Sono le mie prime immagini in remoto, fatte con strumenti che non conosco ed anche in parte con metodi ancora parzialmente misteriosi. Ad esempio questa immagine è solo un crop di un campo molto più largo, ma in gran parte reso inutilizzabile da forti gradienti forse dovuti a dei flat non ripresi come si deve. Sugli stessi dark non sono sicuro perchè mi restano molti difetti, ma sia i dark che i flat non li ho ripresi io, ma si trovano in librerie scaricabili. "Tirandola", ammesso che lo si voglia fare, tutti i difetti saltano fuori in modo ancora più evidente di quanto già non sia. E comunque rispetto alla stessa nebulosa da me ripresa "dal vivo" qualche anno fa ci vedo un certo miglioramento:
http://www.astropix.it/fotografie/ds-nebula/05070202.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
finalmente una trifida "normale" :D
(ovvero non neon o scolpita...)

Molto bella Ivaldo!

Ora pero' spingiti a sud ::D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una remota Nebulosa Trifida
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi unisco ai complimenti!
Questa Trifida per me è bellissima, guardandola si ha la sensazione di avere di fronte una "cosa reale" e mi ricorda tanti anni fa (urcahhhhh, quasi 30!!!) quando la osservai per la prima volta attraverso un dobson da 60 cm.
Sarà uno dei miei prossimi obiettivi, ma spero di riuscire a renderla vera come te.
Bravo Ivaldo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010