1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 in Halpha
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi
questa notte ho preso come riferimento M13 per provare come usciva fuori con il filtro Halpha da 13nm.
nessun dark ne falt......specie per i flat si nota il gradiente...mannaggia mi si è rotto l'alimentatore che alimenta il foglio che uso x fare i flat...

cmq era per vedere come usciva fuori questo bellissimo ammasso globulare...questa mia Ccd penso dia il meglio su questa banda.....fino ad ora le migliori foto sono riuscito a tirarle fuori con questo filtro.
info nella foto...
cieli serenissimi a tutti


Allegati:
M13 Halpha - 55x300sec - 4hr31mn15s.jpg
M13 Halpha - 55x300sec - 4hr31mn15s.jpg [ 160.05 KiB | Osservato 730 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Halpha
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvopa ha scritto:
Ciao ragazzi
questa notte ho preso come riferimento M13 per provare come usciva fuori con il filtro Halpha da 13nm.
nessun dark ne falt......specie per i flat si nota il gradiente...mannaggia mi si è rotto l'alimentatore che alimenta il foglio che uso x fare i flat...

cmq era per vedere come usciva fuori questo bellissimo ammasso globulare...questa mia Ccd penso dia il meglio su questa banda.....fino ad ora le migliori foto sono riuscito a tirarle fuori con questo filtro.
info nella foto...
cieli serenissimi a tutti

Non è sensatissimo usare un filtro H alfa per riprendere le stelle (e gli ammassi globulari son fatti di stelle). Certo è che se hai ripreso questa notte con la Luna avrai avuto forse il beneficio di attenuare il chiarore del nostro satellite, ma in teoria dovresti ottenere immagini ancora migliori riprendendo senza filtri quando la Luna non c'è.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Halpha
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la luna riflette luce appunto stellare, luna o meno non ha il minimo senso usare l'h-aslpha, a meno che la luna non assorba proprio quella riga (e sinceramente nn credo proprio!)

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Halpha
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
la luna riflette luce appunto stellare, luna o meno non ha il minimo senso usare l'h-aslpha, a meno che la luna non assorba proprio quella riga (e sinceramente nn credo proprio!)

La Luna no, ma l'atmosfera terrestre sulla quale la luce della Luna piena viene rifratta tende invece alla tonalità azzurrina (il cielo difatti è azzurro). In questo caso un filtro rosso (com'è appunto l'H alfa) potrebbe staccare un po' il globulare dal fondo. Ad ogni modo insisto nel pensare che sia meglio riprendere i globulari senza Luna e senza filtri in banda stretta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Halpha
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io non credo che serva a tantissimo ma quantomeno dovrebbe bloccare un po' di luce lunare,
piuttosto per essere pose da 5 min in Ha mi sembra un po' troppo vignettata nonostante l' Ha.
Bho strano.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Halpha
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
cmq stavo anche usando un riduttore di focale F3.3 per per un C8 e forzatello.....e senza flat per forza di cosa esce cosi....
io cmq nelle sere precedenti ero con questo filtro su nebulose....ma essendo montato in questa serata ho voluto povare che usciva fuori su M13....con quella luna penso che non potevo andera oltre 1 minuto di posa..

cieli sereni

PS: ecco un altra immagine croppata e ridotta leggermente


Allegati:
M13 Halpha2 - 55x300sec - 4hr31mn15s.jpg
M13 Halpha2 - 55x300sec - 4hr31mn15s.jpg [ 106.3 KiB | Osservato 645 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010