Ciao Leonardo,
innanzitutto scusami se ti rispondo solo ora ma mi era sfuggito il post.
Gigi Bianchi, comproprietario del sistema C11/OPTEC mi ha segnalato le tue domande alla quali cerco di dare qualche risposta.
Al di la di quanto dichiarato, i miei conteggi sul setup C11/nextgen3/TCF3 (unico fok da 3 pollici in grado di accettare il correttore) e stl11k sono i seguenti:
un plate solving con pinpoint mi restituisce un campionamento sull'unica immagine di NGC891 di 0,78"/pix
la focale calcolata è quindi di 2373mm
FL=206265x(9micron/0.78)
la focale originale del C11 è 2800mm
il fattore di riduzione effettivo è quindi 0.847 (0.85)
Perchè OPTEC dichiari 0.75... non lo so.
Possibile che la bestia del focheggiatore alteri il tiraggio? forse si.
Allegato:
Senza-titolo-1.jpg [ 189.3 KiB | Osservato 1232 volte ]
ccdInspector (sulla mediana di una decina di immagini) indica una curvatura di campo residua del 41% (ancora molta)
Allegato:
Senza-titolo-2.jpg [ 68.23 KiB | Osservato 1232 volte ]
in ogni caso l'immagine finale senza crop e con un leggero DDP è questa:
Allegato:
Median-ngc891-scaled.jpg [ 225.28 KiB | Osservato 1232 volte ]
puoi trovare gli spot diagram qui, se già non li avevi visti:
http://www.optecinc.com/astronomy/ngc31 ... rmance.htmal momento ho utilizzato questo setup per una sola immagine; l'intero campo della stl non mi risulta che sia comunque utilizzabile.
ciao
D