xchris ha scritto:
e' ottima Paolo come abitudine!
Non farti prendere (come tutto il resto del forum,o quasi) dalla mania di "tirarlo fuori" (il segnale)

Il fatto è che non ho un "metro campione" sicuro per sapere se sto superando il limite "della decenza" (limite personale chiaramente). Per esempio questa M51 di due ore con Canon l'ho semplicemente "sviluppata" con uno stretch log per permettere di vedere meglio la dinamica e aggiustato la curva di luminosità. Rispetto ad una precedente M51 ripresa con un CCD, ho notato come le altre galassie nel campo siano decisamente meno visibili (rispetto all'immagine CCD). Un mio amico mi ha detto che avrebbe tranquillamente effettuato una selezione zonale e tirato i livelli per evidenziare maggiormente le galassie di campo.
Non voglio entrare in merito alla correttezza meno di questa pratica, anche perché non ho intenzione di emettere giudizi, mi limito a dire che a me non piace selezionare zone ed elaborarle in modo diverso e puntuale.
Forse prenderò i vaf.... di molti, pazienza!
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA