1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

volevo provare il nuovo tubo Newton della SkyWatcher, il 130/650, per questo ho deciso di puntarlo su M51. Al momento di montare le varie attrezzature mi sono reso conto di aver perduto in montagna l'anello T2 per collegare il correttore di coma alla Canon. Ne ho utilizzato un altro, ma le distanze non corrette ne hanno pregiudicato il funzionamento, quindi il campo non è risultato ben corretto. Per questo ho effettuato un ritaglio della parte centrale!
Un po' di dati:

Newton 130/650 con correttore di coma Baader "azzoppicato"!
Canon EOS 350D modificata
Montatura EQ6
2 ore di integrazione con subframe da 4 minuti
Guida con Orion SSAG e rifrattore 70/400
Software di ripresa Nebulosity + PHD
Elaborazione con Nebulosity, Iris, Photoshop e leggero tocco con NeatImage

E' rimasto un po' di rumore a pioggia, forse con la focale utilizzata avrei dovuto fare un dithering di ampiezza maggiore. Va bhè sarà per la prossima volta.
Un saluto a tutti.


Allegati:
m51_crop.jpg
m51_crop.jpg [ 435.95 KiB | Osservato 1243 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, niente male...
Il cielo mi sembra un po' buio, ma la foto è molto carina.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,

effettivamente ho due versioni, questa è quella col fondo cielo meno nero.


Allegati:
m51_crop_meno_buio.jpg
m51_crop_meno_buio.jpg [ 190.82 KiB | Osservato 1225 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Paolo. Complimenti

La secondo e' molto meglio a mio avviso
Ciao

Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, complimenti!! :)

Io preferisco la seconda!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella! ..la seconda è migliore!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, poco tirata, la sotto c'è molto segnale!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.

Pite ha scritto:
Bella, poco tirata, la sotto c'è molto segnale!!!
Roberto hai ragione, non è molto "tirata", ma questa è una mia (brutta?) abitudine. Forse dovrei provare altre strade elaborative... visto il meteo credo di averne di tempo!
Ancora saluti!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' ottima Paolo come abitudine!

Non farti prendere (come tutto il resto del forum,o quasi) dalla mania di "tirarlo fuori" (il segnale) :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 di fine stagione!
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
e' ottima Paolo come abitudine!

Non farti prendere (come tutto il resto del forum,o quasi) dalla mania di "tirarlo fuori" (il segnale) :mrgreen: :mrgreen:
Il fatto è che non ho un "metro campione" sicuro per sapere se sto superando il limite "della decenza" (limite personale chiaramente). Per esempio questa M51 di due ore con Canon l'ho semplicemente "sviluppata" con uno stretch log per permettere di vedere meglio la dinamica e aggiustato la curva di luminosità. Rispetto ad una precedente M51 ripresa con un CCD, ho notato come le altre galassie nel campo siano decisamente meno visibili (rispetto all'immagine CCD). Un mio amico mi ha detto che avrebbe tranquillamente effettuato una selezione zonale e tirato i livelli per evidenziare maggiormente le galassie di campo.
Non voglio entrare in merito alla correttezza meno di questa pratica, anche perché non ho intenzione di emettere giudizi, mi limito a dire che a me non piace selezionare zone ed elaborarle in modo diverso e puntuale.
Forse prenderò i vaf.... di molti, pazienza!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010