1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 8:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi qua' con un'altra foto dall'ultima sessione fotografica di giugno, anche questa ripresa dal fumaiolo mentre una forte bora spazzava il crinale....ma ho sfruttato a mio vantaggio una zona in cui pini sulla strada temperavano le sferzate del vento e calibrando su una stella molto luminosa con un tempo di 0.5 secondi con maximdl ho recuperato anche la sequenza fatta per questo soggetto :D :

Sh2 - 101 (nebulosa Tulipano) nella costellazione del Cigno. Strumento utilizzato: MN190 Sky-Watcher con Canon EOS 450D (all'interno della CoolingBox CBMK1). Somma di 16 pose da 750 secondi l'una a 800 ISO + 3 dark + 20 flat + 7 darkflat + 39 bias. Somma e calibrazione con DSS 3.2.2, equilibratura colore con MaximDl pro 5, streching con MaximDl pro 5 , finale sotto Photoshop CS3. Stelle multicolore dorate e blu intorno alla piccola nebulosa, con più ampie regioni di Idrogeno che completano un' immagine suggestiva di un "fiore" nel cielo. Montatura utilizzata: Sky-Watcher EQ6 (data la presenza di forte vento ho riequilibrato la stella guida con un tempo di 0.5secondi per avere la migliore correzione possibile nel minor tempo possibile) autogiudata da Sbig ST5 su Vixen VMC110L Località: Sassoni (Monte Fumaiolo - FC). Data 11/06/2010.
eccola qua:
Allegato:
sh2-101-tulip-photoshop-13062009_web.jpg
sh2-101-tulip-photoshop-13062009_web.jpg [ 487.61 KiB | Osservato 1096 volte ]


Cieli Sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi pia moltissimo GiovannI!!

Complimenti amico!!

Che voglia di fare foto deep!! :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima pure questa realizzazione.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti Voi :D
ti capisco Danz.....quando il tempo meteo ti si mette contro bisogna davvero portare una pazienza colossale :shock:
io sono stato fortunato a giugno....ma anch'io uscivo da un periodo di magra davvero pazzesco!
ora aspetto luglio per dare la prima luce al nuovo 101np della televue che vi mostro qui in foto:
Allegato:
foto-1.jpg
foto-1.jpg [ 490.32 KiB | Osservato 1077 volte ]


un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Bond, ritengo questa una delle tue migliori realizzazioni, sia come bilanciamento colore, come inusualita' del soggetto e come morbidezza dell'immagine.
Bravo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non la conoscevo neanche questa nebulosa..molto bella..effettivamente sembra proprio un tulipano..ottima realizzazione molto delicata..certo che giugno è stato davvero fruttuoso!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola!mi fa davvero piacere che sia di tuo gradimento :wink: col tempo si affina la tecnica e le "armi" come gia' sai tra un pochino.....si fara' il salto sul sensore :mrgreen: devo solo decidere quale!!!!!

Grazie Nepa!ci sono altre due o tre nebulosita' li intorno che mi intrigano dall'anno scorso....una di questa e' una dark nebula non prorio del cigno, ma bensi' del cepheo la b169!
la SOGLIOLA! immersa in un letterale mare di stelle dorate!
la puoi vedere qui:
http://www.astrophoton.com/B169.htm
proprio fatta col mio nuovo telescopio l'NP101 televue :wink:

Cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Bond
complimenti per la foto( ormai il tuo nome è garanzia di qualità) e per il nuovo pupo.
a presto :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kind :wink:
grazie mille amico!non vedo l'ora di mettere sottotorchio il nuovo arrivato :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010