1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 20:56 
Scusate ma è normale cosa mi capita?


Ho una 350D della Canon NON modificata.

La collego con anello T e relativo a 50,8

Collego al mio 80ED tecnosky... premo a metà il pulsante di scatto ed inizia a lampeggiare la lucina "togli occhi rossi" e non fà il classico "bep" del punto AF
Inoltre nel mirino continua a "lampeggiare" senza indicare un tempo di otturazione,ecc

Dopo un pò di "insistenza" ok si illumina il punto AF e si può scattare....

Come mai succede questo?


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mmmm
ma la metti in manuale?

p.s.: sposto in astrofoto deep, da quelle parti ci sono piu' utilizzatori di reflex ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:04 
Beh tuvok io ci ho provato con la Luna.... che deep è? :lol:

Anzi questo è il risultato

Si in manuale oppure con "escludi flash"


Allegati:
Luna 31_01_2010.JPG
Luna 31_01_2010.JPG [ 311.96 KiB | Osservato 865 volte ]
Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si certo la luna non è proprio deep :D

semplicente penso che tu abbia piu' possibilitàà di ricevere risposte in questa sezione in quanto la reflex per il sistema solare è meno utilizzata.

non avevo pero' pensato alla luna :D

resto dell'idea che sia meglio la sezione foto-deep per discutere (in generale) di problemi relativi alle reflex, in ogni caso se preferisci (e se vuoi parlare non tanto della messa a fuoco in genere come avevo inteso, ma in relazione a foto della luna) ci mettiamo poco a ritornare nella sezione hi-res :D

fammi capire meglio qual è l'oggetto della discussione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:14 
La discussione è il problemino che ho avuto con la messa a fuoco.... lascio decidere a te dove ritieni più idoneo che io possa ricevere qualche consiglio :D


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
astrofilo_fantasma ha scritto:
La discussione è il problemino che ho avuto con la messa a fuoco.... lascio decidere a te dove ritieni più idoneo che io possa ricevere qualche consiglio :D


perfetto, restiamo qua allora ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. E' un po' che non la uso, ma se ben ricordo le funzioni di autofocus funzionano solo quando viene innestato un obbiettivo canon dotato di appositi contatti.

Insomma, quando usi il telescopio, scordati della funzione autofocus, mentre la luce di assistenza funziona comunque perché lesposimetro della reflex rileva condizioni di luce molto scarse.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 8:54 
Infatti... ma e che si attiva lo stesso! :evil:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 23 giugno 2010, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmmh, ma hai settato la canon in manuale??

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010