1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1318 - Gamma Cygni a largo campo
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ripresa effettuata da Roma con Canon 500D + filtro UHC + obiettivo 180mm.
Canon 500D no modifica.


Allegati:
31pose4m-21d-21b-21f-800iso-14pose4m-7d-7b-7f-3200iso-ps3-1200.jpg
31pose4m-21d-21b-21f-800iso-14pose4m-7d-7b-7f-3200iso-ps3-1200.jpg [ 481.77 KiB | Osservato 1177 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa, cerca di risolvere il gradiente che e' visibile ne guadagnera' molto tutta l'immagine.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bellissimo campo inquadrato e davvero una bella immagine :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quotando Raffaele, mi piace sottolineare come questa fotografia
confermi che ogni tanto dalla capitale è possibile ottenere buoni
risultati anche nel deep-sky.
Occorre soltanto avere la caparbietà di attendere i momenti migliori.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi pare un ottimo risultato specialmente considerando la camera non modificata e il cielo urbano.
solo le stelle paiono monocromatiche , forse colpa del filtro uhc che porta ad'avere i canali colore non ben allineati .
complimenti cmq.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Grazie per i commenti, si in effetti il filtro UHC ottimo contro l'inquinamento luminoso, però a scapito dei colori, si potrebbe integrarli con delle pose senza filtro, ma da Roma non so se sia possibile visto che già a 30secondi risulta essere luminosa oltre ai forti gradienti.
Ho provato a fare delle pose con il clip-CLS ma vignetta moltissimo anche portando il diaframma oltre f5,6 almeno sull'obiettivo da 180mm.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato ma tocca integrare..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
quante stelle , bella foto , considerando la camera non modificata davvero un ottimo risultato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi più che buono come risultato, complimenti :D

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le foto vanno giudicata anche in base al materiale e il sito
di ripresa

ottima foto!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010