1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
sono Paolo e per la prima volta scrivo su questo forum.
Da tempo sono possessore della Fotocamera Canon Eos 450D ed ho pensato di provarla sul campo mettendola in parallelo sul mio telescopio.
Avrei una domanda, non so se mi potete aiutare: ma le fotocamere digitali, in genere, non temono l'umidità della notte ? Se si, cosa si può fare per risolvere il problema ?
Grazie.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Paolo, benvenuto!

A me dal 2006 non è mai successo nulla.
L'umidità dà fastidio all'obiettivo perchè lo fa appannare pregiudicando
la visibilità. Si risolve con una fascia anticondensa da arrotolargli attorno come negli
pneumatici delle Formula 1.
Per il resto non mi è mai andato in corto nulla :D
Buon divertimento!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Jasha !
Ci avevo pensato ed è quello che farò: acquisterò una fascia anticondensa.
Ho visto da qualche parte che esiste una specie di "busta" che protegge la fotocamera: chissà se funziona...

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Paolo,da poco che sono passato alla CCD, per anni ho lavorato con la canon 10D mod (ce l'ho ancora),ti consiglio di non usare buste perchè già la batteria di se crea rumore dovuto al sensore,proteggendo la digitale con la busta (diminuisce il raffreddamento con l'esterno)credo che aumenterai di sicuro il maledetto rumore.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 8:25
Messaggi: 29
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK Deodato, ascolterò il tuo consiglio !
grazie

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon Eos 450D e l'umidità...
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono anni che fotografo con la Canon. Ci sono spesso nottate nelle quali la macchina è completamente bagnata. Più che altro evito di riaccenderla finite le sessioni, ma ad oggi non è successo nulla....
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010