1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Ciao a tutti,

ieri ho avuto l'occasione di poter utilizzare per la prima volta un filtro h-alfa 12nm
su NGC6888 e M27.
il seeing non era il massimo(alta umidità e vento) e l'inquinamento luminoso abbastanza sostenuto (fotografo dalla città), ma la voglia di provare era tanta...
questi sono i risultati direi incoraggianti,
merito della bontà del sensore e dei consigli di Leonardo :wink:


Strumentazione:
Onyx 80ed con Atik 314L+ a 2° (per paura di condensa non sono sceso sotto 0) + Astronomik Ha12nm.
Guida con tsa102 e MZ-5m
il tutto montato su una eq6

Foto (dati x entrambe le immagini):
5x600sec
20 flat
5 bias
no dark

Elaborazione:
dss per allineamento e calibrazione
photoshop livelli, curve e noise ninjia


:D


Allegati:
NGC6888_Ha_DSS_PS_800px.jpg
NGC6888_Ha_DSS_PS_800px.jpg [ 136.07 KiB | Osservato 904 volte ]
M27_Ha_dss_PS_800px.jpg
M27_Ha_dss_PS_800px.jpg [ 143.02 KiB | Osservato 904 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto carine. Forse un po' troppo ninja sulla crescent, ma un ottimo inizio. Ma hai ripreso in bin 2?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Già, stasera se riesco le rifaccio corando maggiormente i dettagli..
Le riprese le ho fatte in 1x1 a 500mm di focale


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ikari80 ha scritto:
Già, stasera se riesco le rifaccio corando maggiormente i dettagli..
Le riprese le ho fatte in 1x1 a 500mm di focale


Ah, e come mai le hai postate più piccole?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
perchè le ho elaborate al volo...dopo vedo di mettere quelle a piena risoluzione e magari elaborate meglio :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 22:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao non posso che farti tanti auguri continua così, se poi i consigli te li ha dati il mio carissimo amico Leonardo O. fidati migliorerai tantissimo.
Un salutone Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010