1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
finalmente riesco a "mettere su" una foto con il nuovo strumento. I dettagli li trovate sul sito e, come al solito, su Hi RES la versione da 1 mega.
Ho cambiato il sito da dove fotografo e la foto è nata sotto un cielo illuminato da lampioni, luna e con seeing medio pessimo. Lavorare a 1600 di focale e con rapporto f8 mi sembrava quasi impossibile con la dslr, in queste condizioni. Ma non mi lamento, poichè le problematiche di siti "inquinati" e condizioni meteo purtroppo sono oramai condivise da tutti noi.
Le foto sono state fatte in tre nottate differenti. Una delle notti l'ho passata a Frasso con un po' di amici. Il cielo era più scuro ma la luna incombeva.
le dark le ho fatte in "notti" diverse. Alla fine ho fatto una master dark e l'ho usata nel preprocessing, al solito con IRIS.
Spero che questo strumento mi dia delle belle soddisfazioni, anche perchè l'eq6 lavora con soli 2 pesi e naturalmente insegue meglio.
Il dettaglio mi sembra interessante, così come la profondità raggiunta.
A voi il sempre graditissimo commento e impressioni.
Ciao,
Fabiomax

http://www.astrofabiomax.it/ngc5907.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il giovedì 10 giugno 2010, 7:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una bellissima immagine non c'è da lamentarsi! complimenti! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima dei complimenti un paio di domande..ma come fai ad arrivare a 22 min e 800iso con la canon? è raffreddata? e quali filtri usi?

Un pò rumorosa..però è un'ottima foto..certo che la tua eq6..prima caricata con il newton, ora le fai gestire 1600 di focale, non deve avere vita facile!!

Complimenti...

Cieli sereni..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine, complimenti.
Comunque, se arrivi a 22 minuti a 800iso (pur con un f/8), significa che hai un SIGNOR Cielo ;)

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa grazie per il commento,
la canon è modificata ma non raffreddata.

Eros: credo che ci sia un problema "psicologico" con le dslr a lunga tempistica di posa :mrgreen:
il signor CIELO lo vedo nelle trasferte non in queste pose.
comunque allego un raw compresso in jpg di una delle pose:


Allegati:
NGC5907-1320s-800-10082.JPG
NGC5907-1320s-800-10082.JPG [ 445.55 KiB | Osservato 1048 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se mi posso permettere..io quando fotografo con l'80ed che è f/7.5..ed ho un cielo suburbano da cui però si vede tranquillamente tutta l'orsa minore..arrivo al max a 10 min..(sempre 800 iso) quindi immagino che comunque sia un buon cielo il tuo..ma la dominante gialla è dovuta a qualche luce? perchè a me la dominante è rosata..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiuzzo come già detto altrove non mi piace il tuo RGB e l'ho rifatto secondo i miei canoni che possono anche essere sbagliati.
Ho levato con qualche passaggio un pò di rumore lasciando comunque una grana per non plastificare il cielo.


Allegati:
ngc5907m-SPLINTER-LRGB-b.jpg
ngc5907m-SPLINTER-LRGB-b.jpg [ 510.29 KiB | Osservato 976 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole FabioMax! Continua la saga delle gran belle foto fatte con le dslr........ :D

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine.
Complimenti.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il nuovo strumento e complimenti per questa ottima 5907.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010