Stanotte m57 è stata la meta preferita eprche si vedeva uno spettacolo (Dopo m13 pero) e qui ci sta il piacere di fotografarla.
Complessivamente sono 2 a 3200 iso (Le avevo fatte epr testare il fuoco ) 30s +9 a 800 iso 30s (Ho dimenticato a reimpostare il bulb) +4 da 800 iso (3min l'una).
sono riuscito a fare solo 4 flat mentre di dark ne ho 7 da 30s e 7 da 3 min.
Il problema sorge sui colori inquanto non so come regolare,in questo caso di scatti variabili, DSS ed ottenere un'immagine dove sia presente il colore della nebulosa.
Per capirci
Allegato:
Commento file: m57 originale da 30s
CRW_0016.jpg [ 58.47 KiB | Osservato 437 volte ]
Allegato:
Commento file: m57 originale 3 minuti
CRW_0034.jpg [ 67.23 KiB | Osservato 437 volte ]
Allegato:
Commento file: m57 originale 3 minuti
CRW_0034.jpg [ 67.23 KiB | Osservato 437 volte ]
Su m17 invece ho dovuto farla come ultimo scatto usando i dark precedenti e facendo solo 4 scatti da 3 minuti l'uno dato ormai il tempo tardo e sorpattutto la fregatura di avere un magazzino illuminato su questa zona del cielo.
Proprio per questo non riesco a togliere l'alone di luce che sta al centro e oltretutto non ho notato,se non ora in elaborazione, la sfuocatura/mosso della foto
In compenso si riescono a notare entrambi gli oggetti
Allegato:
Commento file: senza bias
m17 senza biasd - Copia.jpg [ 299.62 KiB | Osservato 437 volte ]
Allegato:
Commento file: Con bias precedente
m17 - Copia.jpg [ 276.6 KiB | Osservato 437 volte ]
Da parte vostra vorrei qualche consiglio su come migliorare le foto ottenute cosi da poterle stampare e godermeli un po .
Giusto che non saranno il massimo ma sono passati 8 anni dalla luna piena stampata e appesa nella stanzetta e ho spazio libero per qualche mia "operetta "