1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno :D
Eccomi con il terzo lavoro di questa settimana fruttuosa di giugno :D
In compagnia di Sbab e Piervittorio PVM domenica 6 giugno siamo andati sul Monte Fumaiolo, i visualisti si sono "arrampicati" :D sui Sassoni mentre io col peso dei miei setup ho scelto di rimanere sulla strada, ho sfoderato i due setup e sulla Heq5 (montaturina davvero miracolosa) ho deciso di relegare il TeleVue 60is (piccolo ma pesa!) sicuro che tutto sarebbe andato bene :D , dato il campo di ripresa ampio ho sparato subito sul cigno, coadivato e assistito nel Goto da Starry Night in congiunzione allo SynScan! pochi minuti e il sogetto era in centro foto senza problemi, faccio il primo scatto e ottengo questo grezzo da 800 secondi:
Allegato:
nord-america-e-pellicano-singolo-raw.jpg
nord-america-e-pellicano-singolo-raw.jpg [ 488.89 KiB | Osservato 1158 volte ]

anche in questo caso gli iso settati sono 800 e la Canon al lavoro e' la Astro40d (temperatura esterna 15° temperatura interna al sensore rilevata -9°)
l'autoguida va bene corregge un po' di piu' ma TIENE BOTTA :D nonostante ogni tanto tiri un po' vento :twisted:
Allegato:
Immagine-autoguida-heq5-nordamerica.jpg
Immagine-autoguida-heq5-nordamerica.jpg [ 490.92 KiB | Osservato 1158 volte ]

immagine di guida presa sul finire della serata che comunque mostra l'andamento medio del setup.
Procedo quindi con l'acquisizione di 16scatti + 3darks + 29flats + 7dark flats + 39 bias, calubrati con Dss 3.2.2 sommati con MaximDl , equilibrati nel colore con maxum Dl e processati in finale sotto Photoshop, ecco quindi il battesimo del Televue 60is (evviva Al Nagler che addirittura "autografa" il manuale augurando: "cieli sereni" e cosi' e' stato!):
Allegato:
ngc-7000-e-ic5067_70-photoshop-07062010_3web.jpg
ngc-7000-e-ic5067_70-photoshop-07062010_3web.jpg [ 499.38 KiB | Osservato 1158 volte ]

qui di seguito il download di una versione piu' "godibile" :D
http://dl.dropbox.com/u/3021620/ngc-700 ... 2010_3.jpg
e qui la foto del setup operativo!
Allegato:
setup-televue-60is.jpg
setup-televue-60is.jpg [ 465.96 KiB | Osservato 1158 volte ]

credo sia tutto :D !
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella pure questa.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio fruttuoso Bond, meglio di così non si poteva, spettacolo puro, per curiosità a che focale sei col TV piccoletto?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima come sempre.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh la miseria Bond...
Nella presentazione delle foto dovresti mettere "aprire con cautela" o "non adatto ai deboli"!
Ma che belle foto stai producendo, davvero complimenti!!!!!!!!!
Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla faccia della prima luce del nuovo TV 60ino.... :shock: !
Un altro colpo messo a segno, eh Bond :wink: ?!

Complimenti,

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D allora.....
Grazie Sbab il televue e' spettacolare, non credevo mai :D ma comunque un plauso va anche a Central Ds che customizza le Canon davvero da paura :mrgreen:

grazie Giuki84, ho la strumentite che va a manetta....ccd o televue 101np o tutt'edue?!? mammamia non mi passa piuuuuu'!!!!!!!! :mrgreen:

Grazie Renard :D

ciao Twist!il piccoletto e' f6.0 300mm

Cieli sereni (e speriamo che nel fine settiman si riapra a dovere :) :wink: ) ) a tutti Voi,
un caro saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero stupenda Bond!! :)

Adoro quella zona di cielo...la nord america la feci lo scorso anno, quest'estate mi concentrerò sul pellicano :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente, davvero spettacolare fin dal singolo scatto, la mia povera 300d se li sogna dei raw così! :lol:
Occhio a non caricaricare troppo a heq5!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Quel setup le fa un baffo, io attualmente le carico sopra un newton 200 f6 e lo sw ed 80 per la guida!!!
Il bello è che regge da dio! se non c'è vento faccio pose da 6-8 minuti con un errore massimo intorno al pixel.
Gran montatura davvero.

Ritornando all'immagine anche l'elaborazione è molto ben fatta, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io mi sarei anche accontentato del grezzo!! mamma mia che bella foto!!! Complimentoni!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010