
eccomi con il largo campo sullo Scorpione,
mentre il Pentax 75 faceva il suo lavoro sulle nebulose ic4603 e ic 4604, sull'altro setup lavorava il Carl zeiss jena 180mm chiuso a f5.6 sul largo campo, montato sulla Astro40d (CentralDs) che rilevava la temperatura interna del sensore a -7°, settata a iso 800 con scatti singoli di 800secondi per un totale di 14pose + 5darks + 34flats +7dark flats +39bias.
Come di consueto somma finale con MaximDl, calibrazione dei singoli frames con Dss 3.2.2, calibrazione colore con MaximDl, streching con MaximDl e riumozione gradiente con gradientx terminator, elaborazione finale in PhotoshopCs3.
Anche la fida heq5 si rivela un'ottima compagna di viaggio (ora lavoro quasi sempre con due setup) e qui di seguito il grafico dell'autoguida:
Allegato:
Immagine-autoguida-heq5-rho-1.jpg [ 446.63 KiB | Osservato 1226 volte ]
Allegato:
Immagine-autoguida-heq5-rho-2.jpg [ 447.66 KiB | Osservato 1226 volte ]
anche lei ovviamente TUNED
Il singolo grezzo (aperto con UfRaw) e' cosi':
Allegato:
rho-ofiuco-singolo-grezzo-Ufraw.jpg [ 370.53 KiB | Osservato 1226 volte ]
la somma grezza e' questa

qui l'inquinamento luminoso (che si va a sommare!) e' impressionante!
Allegato:
rho-opiuco-scorpione-somma-grezza-web.jpg [ 467.07 KiB | Osservato 1226 volte ]
ed ora l'elaborazione finale

c'e' stato davvero da sudare sette camicie ma sono contento:
Allegato:
rho-opiuco-photoshop-06062010_2-web.jpg [ 484.42 KiB | Osservato 1226 volte ]
un carissimo salutone a tutti voi,Leo