1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD?
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 0:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti.....siccome sono un neofita per astrofotografia sto per comprare la mia attrezzatura e volevo prendere appunto un Pentax 75 su una eq-6 skywatcher.....come macchina fotografica ho una Canon eos 1000d che però dovrei far modificare...in caso invece di far modificare la macchina fotografica potrei prendere un CCD?quale secondo voi?come guida volevo pprendere una Lodestar....grazie del vostro aiuto
Cieli sereni....

_________________
Telescopio: Dobson 16’’ Lightbridge f/4.5 Fuocheggiatore: Crayford 2’’ con adattatore 1.25’’
Binocolo: RP Optics 20x 80 mm
Oculari: SWA Meade 28mm, 16 mm e Serie 5000 Plossl 31.8 da 9 mm, 5.5 mm TeleXtender 2x 1.25’’ Puntatore laser verde potenza >5mW fascio visibile di notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Inizia a dirci quanto vuoi spendere e quali sono i tuoi soggetti preferiti. Altrimenti spariamo alla cieca. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 0:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione Pilolli...scusami...i miei soggetti preferiti sono oggetti di profondo cielo soprattutto....per cui non saprei con quella configurazione quale potrebbe esser il CCD più idoneo...comunque potrei spenderci intorno ai 400 euro per il CCD..grazie per i consigli.

_________________
Telescopio: Dobson 16’’ Lightbridge f/4.5 Fuocheggiatore: Crayford 2’’ con adattatore 1.25’’
Binocolo: RP Optics 20x 80 mm
Oculari: SWA Meade 28mm, 16 mm e Serie 5000 Plossl 31.8 da 9 mm, 5.5 mm TeleXtender 2x 1.25’’ Puntatore laser verde potenza >5mW fascio visibile di notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giu82 ha scritto:
Hai ragione Pilolli...scusami...i miei soggetti preferiti sono oggetti di profondo cielo soprattutto....per cui non saprei con quella configurazione quale potrebbe esser il CCD più idoneo...comunque potrei spenderci intorno ai 400 euro per il CCD..grazie per i consigli.

hemm si certo se vuoi un ccd è ovvio che tu voglia fare il rpofondo cielo! :wink: :mrgreen:
La domanda era rivolta al tipo di soggetti, che so galassie nebulose nebulose estese ecc...
Cmq 400 euro sono un pò pochini, prova a cercare nell'usato...

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 0:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero...ihihihi....si,si galassie e nebulose hanno la stessa importanza per me....si può usare lo stesso CCD?va bè era orientativo 400 euro...anche 600-700 euro ce li spenderei...ma andrà bene alla mia configurazione?

_________________
Telescopio: Dobson 16’’ Lightbridge f/4.5 Fuocheggiatore: Crayford 2’’ con adattatore 1.25’’
Binocolo: RP Optics 20x 80 mm
Oculari: SWA Meade 28mm, 16 mm e Serie 5000 Plossl 31.8 da 9 mm, 5.5 mm TeleXtender 2x 1.25’’ Puntatore laser verde potenza >5mW fascio visibile di notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Erm... mi ripeti la tua configurazione?
Perché vedo solo un dobson...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 0:28
Messaggi: 29
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si,si è perchè ancora non ho preso nulla,ma la mia intenzione è di prendere il Pentax 75 shdf su una EQ-6 skywatcher...come camera di guida mi hanno consigliato la lodestar,ma non saprei se va bene.Comunque con questa configurazione quale CCD sarebbe più idoneo?

_________________
Telescopio: Dobson 16’’ Lightbridge f/4.5 Fuocheggiatore: Crayford 2’’ con adattatore 1.25’’
Binocolo: RP Optics 20x 80 mm
Oculari: SWA Meade 28mm, 16 mm e Serie 5000 Plossl 31.8 da 9 mm, 5.5 mm TeleXtender 2x 1.25’’ Puntatore laser verde potenza >5mW fascio visibile di notte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD?
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusanon ti offendere....
ma ti prendi un pentax75 ed un ccd da 700?????
Il grosso vantaggio di quel telescopio, è il fatto che ha un campo spianato anche per formati grandi di sensori o pellicola.
è un vero spreco (per carità il pentax è un ottimo telescopio anche per ccd francobolli) però resta il fatto che non lo sfrutti al pieno delle sue potenzialità.
Ad esempio ti puoi comperare un 80 ed con spianatore senza notare praticamente nessuna differenza!
C'è anche da dire che un pentax 75 è un telescopio che potrai tenere in futuro, se deciderai di passare ad un ccd più grande (anche questo è da valutare)
Secondo me dovresti valutare l'accoppiata ccd+telescopio x foto che meglio si adatta alle tue esigenze visto che devi comperare tutti e due.
Ti faccio un esempio pratico.
Io amo i grandi campi, ho sempre usato una canon ed ho tele di corta media focale 700 mm 300 mmm, il sensore più adatto a i miei gusti ed alle mie esigenze era il kaf8300.

Te dici che ti piacciono nebulose e galassie, ma le galassie son soggetti piccoli, un pentax non ti aiuterebbe affato, invece per le nebulose andrebbe bene, ma se ti comperassi un ccd piccolo, avresti un campo inquadrato piccolo, e ciò limiterebbe di molto i soggetti, o cmq saresti costretto a inquadrare particolari (a me nn piacerebbe ma è solo questione di gusti)

Ad esempio una configurazione che potrebbe interessarti (parlo ipoteticamente) è un gso200 RC, F8 con spianatore riduttore f/6 la galassie ti verrebero molto bene, anche le nebulose planetarie, e qualche nebulosa piccolina....
poi con il riduttore potresti inquadrare soggetti non troppo estesi ecc.
Prendi il mio come un esempio e non come una critica, voglio solo mostrarti che esistono altre possibilità! :wink:
Cmq la mia idea è che è inutile provare 1000 tipi di configurazione (a meno che nn ce lo si possa permettere) ma capire i propri gusti e costruirsi con calma la propria configurazione ideale....
Tipo desideri un pentax 75, ti piacciono i grandi campi?
Bene aspetta ancora un pò che magari trovi un sensore kaf8300 usato, e te lo comperi (ovviamente spenderai più di 700 euro)
Il cielo tanto nn scappa!! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010