1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che è un'anteprima, dovrò integrare ancora molto e magari allungare i tempi della posa singola. Sono infatti 11 pose da 6 minuti 800iso con il newton 200 f6. Ho avuto un bel pò di fastidi ieri sera, dalla guida che non voleva guidare, allo stazionamento che sembrava ok e poi, forse a causa del terreno reso molle da una settimana abbondante di pioggia, è andata a farsi benedire e per finire sono riuscito a staccare due volte la presa che alimenta tutto inciampandomi nel cavo.... dico due volte.... :evil: :evil: :mrgreen:

Sono discretamente soddisfatto del risultato, l'elaborazione è minima, solo per far vedere quello che è uscito...

canon 300d 800iso
newton 200 f6
filtro ha astronomik 12nm
heq5 guidata da sw ed80 con dupplicatore di focale e meade DSI

11 pose da 6 minuti 1 dark


Allegati:
ngc6888_iris_px_1200_1.jpg
ngc6888_iris_px_1200_1.jpg [ 381.35 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bella foto, considerando i pochi scatti e con una dslr è ottima.
l'hai fatta da casa o da un luogo poco inquinato?
Le stelle più luminose hanno un palloncino attaccato :mrgreen: scusa mi è scappato, sembra il moccolo al naso :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Pite ha scritto:
Sono discretamente soddisfatto del risultato, l'elaborazione è minima, solo per far vedere quello che è uscito...



ecco...
impara ad elaborare cosi' che e' molto bella e naturale :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:

2 note serie:
1 - cosa sono quegli uncini sulle stelle in alto?
2 - centrala meglio :D

A parte questo direi che la dslr ha fatto un ottimo lavoro!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è stata fatta da casa, abito in periferia di Ivrea, il cielo non è un granchè, però quando è sereno e terso, come ieri sera, non è male.
Gli uncinio o sferette bucate o :evil: moccolo :evil: immagino siano riflessi, è la prima volta che li vedo così.... boh non so! Giacobbo mi ha suggerito essere nevicelle ufo che tentano di nascondersi dietro le stelle.... :mrgreen:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
che filtro è: eos clip o 2"?
io ho l'astronomik 2" e a me non l'ho fa, però ho sentito di problemi di riflessi con filtri astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
che filtro è: eos clip o 2"?
io ho l'astronomik 2" e a me non l'ho fa, però ho sentito di problemi di riflessi con filtri astronomik

Di solito lo fanno gli HA quel palloncino.
Ottima la Crescent

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eos clip!
mi ha sempre fatto aloni, i palloncni è la prima volta... mah...

Grazie lebo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, per essere un work in progress di sicuro è un bel risultato. Poi con ulteriore integrazione e meno problemi, verrà senza dubbio un bel lavoretto..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grande dettaglio, con la canon non sono mai riuscito ad ottenere niente del genere
Bella ripresa complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un grande dettaglio Roberto!! :)

Integrando maggiormente sono sicuro che diverrà anche molto più pulita, e allora sarà un capolavoro assoluto!!

Bellissimo soggetto comunque, spero di riprenderlo presto anche io :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010