1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo il primo frame dell'altra notte, ho proseguito il lavoro nonostante un pessimo cielo, da quella parte l'unica stella visibile era Antares e neanche troppo bene, ma visto che, durante la settimana lavorativa, di iniziare le riprese alle 3 di notte non se ne parla e il prossimo sabato parto per le vacanze, ho deciso di provare comunque affidando tutte le mie speranze all'h-alfa.
L'immagine, secondo me, necissiterebbe di ulteriore integrazione, ma oramai se ne riparlerà a Luglio, ma comunque mi fa ben sperare per il narrow che ho intenzione di fare su questa e le altre nebulose estive.
Roberto

VMC200L a F1950mm - ST2000XM
4x30min h-alfa 13nm
bin 1x1


Allegati:
Commento file: rid 25%
m16_copy_2-8-ps-J-rid25.jpg
m16_copy_2-8-ps-J-rid25.jpg [ 39.21 KiB | Osservato 1231 volte ]
Commento file: rid 80%
m16_copy_2-8-ps-J-rid80.jpg
m16_copy_2-8-ps-J-rid80.jpg [ 258.36 KiB | Osservato 1231 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il lunedì 7 giugno 2010, 1:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Pilastri della Creazione - M16
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a riprendere un'immagine dslr dello scorso anno fatta a 1200mm di focale e questo è il risultato della combinazione delle 2 :D :D :D
Roberto


PS: per la combinazione ho ridotto al 50% l'immagine H-alfa


Allegati:
Commento file: rid. 50%
m16-HLRGB-8_J-rid50.jpg
m16-HLRGB-8_J-rid50.jpg [ 52.09 KiB | Osservato 1218 volte ]
Commento file: real size
m16-HLRGB-8_J.jpg
m16-HLRGB-8_J.jpg [ 134.63 KiB | Osservato 1218 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda, e molto ben riuscita anche la "sorpresa"!!

Complimenti Roberto!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, l'immagine a colori è stata più che altro una sorpresa per me, quando ho fatto il campionamento dell'immagine dsrl sulle dimensione dell'immagine h-alfa, mi sembrava una ciofeca totale e quindi, una volta completata la combinazione, io per primo sono rimasto stupito del risultato del risultato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è una bella immagine.
francamente il colore non mi piace molto,la vedo marrone,ma è una questione di gusti.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind :D
E' vero è marrone, ma è stata una mia scelta. Non so esattamente quale sia la gamma cromatica corretta, la Eagle nel suo insieme l'ho sempre vista rossa, ma cercando in rete inquadrature simili alla mia ho trovato molte immagini i narrow band e quindi con i colori sfalsati.
Avrei potuto lasciarla più rossa, ma sinceramente mi piaceva questa tonalità.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che l'Ha è una salvezza anche con il cielo schifoso. E' che a volte io desisto quando c'è tanta umidità dimenticando i miracoli che puo fare un bel filtrino. Bella e pure la combinazione ha un suo perchè. Merita altra integrazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea, lo so che meriterebbe altra integrazione, ma, a parte che le previsioni non sono buone, al momento è un soggetto che dalla mia postazione arriva in posizione utile troppo tardi e quindi in settimana non riesco a fare niente, sabato parto per il mare e quindi se ne parlerà a luglio quando torno.
Spero nel frattempo di fare qualche immagine a largo campo con l'attrezzatura da viaggio.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010