Ciao, ipotizziamo che vi ritroviate con una GP-DX che "cresce", di aver trovato un bel treppiede in alluminio che pesa e ingombra la metà di quello della EQ6, di avere a disposizione un WO FD72 con il suo riduttore/spianatore che lo porta a 350mm f/4,8, una 350D baaderizzata e uno scatto flessibile... ha senso provare a pensare ad un setup fotografico veramente mordi e fuggi, senza autoguida ne computer vari, utilizzando la GP-DX come astroinseguitore? In effetti l'autostar che utilizzo per motorizzarla avrebbe anche il PEC...
L'idea sarebbe quella di organizzare una valigia con dentro GP, contrappeso, WO, batteria da 12V e portarmela dietro con il treppiede in macchina durante i miei viaggi di lavoro in toscana, dove più di una volta ho trovato un bel cielo. % minuti per montare la GP sul treppiede, allineare al polo con il cannocchiale polare, e iniziare a scattare a mano con lo scatto flessibile.
Se proprio proprio mettere in parallelo al WO un mini telescopio e guidare a mano... un MiniBorg 50...?
_________________ Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6 NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28 BAADER: Hyperion Zoom Mark IV Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III
|