1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 e dubbi sul fuoco
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto 3 versioni di M3, la prima e' la mediana (anche se ho scritto average) di 30 scatti (mi pare...) da un minuto, 10 dark e nessun flat, a 1240 di focale.
La seconda e' identica ma ho ho pesantemente usato una maschera (sharp).
Nella terza ho selezionato solo i 5 migliori scatti e li ho "sharpati" pesantemente sia singolarmente sia dopo lo stack.
Ora, per i miei standard queste foto sono eccezionali :mrgreen: :oops: ma noto che nella prima foto le stelline sono troppo poco incise.
Quello che non riesco a capire e': e' sfocata? E' micromossa? Oppure e' normale che le stelle piu' deboli siano cosi' fiacche? Oppure devo aumentare il numero di foto per avere le stelline piu' incise? Lo sharp poi non lo conosco bene, come devo intendere questo fatto che le stelle vengono meglio: come la corretta procedura (esasperata ok) oppure come un palliativo per un problema di fuoco o di mosso o di cosa?
Grazie dei consigli!


Allegati:
M3.JPG
M3.JPG [ 47.23 KiB | Osservato 280 volte ]
M3_sharp.JPG
M3_sharp.JPG [ 48.88 KiB | Osservato 280 volte ]
M3_sharpPrimaDopo.JPG
M3_sharpPrimaDopo.JPG [ 60.81 KiB | Osservato 280 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010