1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 30 maggio 2024, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattori impareggiabili...
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
ciao ragazzi,
guardate questa M27 fatta con la solita 350D ma con unAstrophisics Starfire 130f.8 : posa singola di 4 minuti a 800 ISO,dal cortile di casa.
http://forum.astrofili.org/userpix/189_Messier_27_1.jpg

Le stelle sono delle capocchie di spillo in confronto alle immagini dei Newton, la cosa è ovvia, ma non finisce di stupirmi.

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E beh :D l'apo è l'apo, ma anche tu hai un bel cielo mi sa :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente ottima.

La mia è un po' mossa ma è la migliore che sono riuscito ad ottenere con un R200SS prestato da un caro amico.
http://www.marcomenichelli.it/cielo/M27_20060822.jpg

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 0:05 
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6023
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow...per soli 4 minuti a f/8 a 800ISO...! Chissà sommandone un po'...!

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:49 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
niente male anche la tua, Marco
l'R200SS secondo me è il miglior Newton fotografico in circolazione, se abbinato al suo correttore di coma.
Il cielo da casa mia non è malaccio, di solito allo zenit si vede la Via Lattea, ma basta scendere di poco in dec, e l'IL è pesante...

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010