Con la canon modificata cattureresti con più facilità l'halfa..cosa non impossibile, ma più difficile da fare con una canon normale.. per halfa si intendono tutte le nebulose ad emissione..(quelle rosse per intenderci)..io però ti consiglierei un obiettivo fisso perchè di qualità superiore ad uno zoom.. e come focale o prendi un 50 mm e fai le costellazioni, oppure sui 200 -300 mm e fai le nebulose più estese..
_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi
C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]
Il mio blog:
http://astrolucius.wordpress.com/