1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Serata ventosa, ma almeno il vento ha pulito il cielo, la luna che è sorta tardi ha influito solo parzialmente nella ripresa effettuata in questa sequenza L B G R (più o meno tra le 23 e le 3) lasciando così il filtro red a combattere con la luna.
Ho deciso di riprovare ad anteporre il alla ruota dei filtri LRGB l'Idas LPS2 per cercare di mitigare gli effetti negativi dell'inquinamento luminoso con cui mi trovo sempre a combattere.
Credo che l'esperimento sia riuscito, in particolare la combinazione colori è stata quasi immediata.
Ho provato ad elaborare separatamente due LRGB cercando di evidenziare l'alone da una parte e il dettaglio dall'altra e alla fine ho fuso le due immagini.
Ne posto comunque 2 versioni, nella seconda, dopo la fusione, ho fatto una leggera ulteriore deconvoluzione.
I dati di ripresa (sempre VMC200L a 1950mm di focale e ST2000XM) sono
LRGB 150:45:30:45 - tutto bin 2x2 sub 15 min. - filtri Astronomik + LPS2
Roberto


Allegati:
Commento file: rid. 50%
m51_fusion-8-definitiva_J_rid50.jpg
m51_fusion-8-definitiva_J_rid50.jpg [ 40.46 KiB | Osservato 1098 volte ]
Commento file: real size
m51_fusion-8-definitiva_J.jpg
m51_fusion-8-definitiva_J.jpg [ 103.57 KiB | Osservato 1098 volte ]
Commento file: rid. 50%
m51_fusion_new-definitva_J_rid50.jpg
m51_fusion_new-definitva_J_rid50.jpg [ 43.68 KiB | Osservato 1098 volte ]
Commento file: real size
m51_fusion_new-definitva_J.jpg
m51_fusion_new-definitva_J.jpg [ 112.88 KiB | Osservato 1098 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il mercoledì 2 giugno 2010, 19:20, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - f/9.75 - LRGB + LPS2
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella, ma c'è una cosa che non mi piace troppo...
Il colore secondo me è troppo azzurrognolo.... (che razza di pignolo! :mrgreen: )

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - f/9.75 - LRGB + LPS2
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me invece piace davvero moltissimo!! Complimenti Roberto!!

Spero di farla ben presto anche io, come si deve :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - f/9.75 - LRGB + LPS2
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Ghiso e Danz

Ghiso, secondo me, l'azzurro e' giusto, e' il rosso che e' un po' debole e fa apparire la galassia un po' troppo azzurra. Ho provato, ma al momento non sono riuscito ad evidenziare le venature rosso/marrone come avrei voluto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 - f/9.75 - LRGB + LPS2
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sollecitato da Ghiso, ho rimesso mano all'immagine cercando di estrarre i colori che mancavano, spero che questa versione vi piaccia :D
Roberto


Allegati:
Commento file: rid. 50%
m51_new_definitiva_J_rid50.jpg
m51_new_definitiva_J_rid50.jpg [ 44.09 KiB | Osservato 987 volte ]
Commento file: real size
m51_new_definitiva_J.jpg
m51_new_definitiva_J.jpg [ 104.5 KiB | Osservato 987 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 12:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sai che la preferivo prima? Più morbida è più bella :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adesso è anche meglio!!!

Bravissimo Roberto :)

Stupenda sta galassia, l'ho ammirata ieri in visuale nel 12"....mi fa impazzire!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.
Davide, in effetti mi sono reso conto di aver un po' esagerato nella ricerca del dettaglio, ora sono ripartito dalla prima versione postata e ho lavorato solo sulla gamma cromatica, spero che ora vada bene.
Del resto il cielo di Lainate non mi concede più di tanto :mrgreen:
Roberto


Allegati:
Commento file: rid. 50%
m51_DEFINITIVA_J_RID50.jpg
m51_DEFINITIVA_J_RID50.jpg [ 40.03 KiB | Osservato 962 volte ]
Commento file: real size
m51_DEFINITIVA_J.jpg
m51_DEFINITIVA_J.jpg [ 97.79 KiB | Osservato 962 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me l'ultima pare il giusto compromesso tra le precedenti!! Complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
a me l'ultima pare il giusto compromesso tra le precedenti!! Complimenti!


Grazie, alla fine mi usciva dagli occhi :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010