1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!
Anche noi finalmente, sfruttando una nottata serena, abbiamo fatto la nostra PRIMA foto in assoluto. :?
Il soggetto è la nebulosa attorno a gamma cygni ripresa dal giardino dietro casa nostra ( abitiamo in un paesino a 20 km da Perugia che risente di un po' di inquinamento luminoso di una cittadina che dista da noi 5 km ).
Somma di 14 pose da 6 minuti e mezzo, 8 dark, 7 flat + filtro astronomik cls
Canon 1000d (modificata con filtro Astrodon) su Pentax 75 sdhf
L'elaborazione è stata fatta con DSS e con Photoshop, ma essendo ancora alle prime armi...... :? :? ci siamo solo limitati a sistemare i livelli e la saturazione dei colori.
Commenti, critiche e quant'altro sono ben accetti!!!!!!!! :wink:


Allegati:
gamma cygni1.jpg
gamma cygni1.jpg [ 180.77 KiB | Osservato 922 volte ]

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è niente male, ben inseguita, le stelle non hanno colore , la nebulosa ha un colore strano,il cls non è facile da domare, hai usato l'allineamento automatico dei canali rgb in DSS??
hai elaborato il file autosave o la copia salvata a 16 bit?
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
non è niente male, ben inseguita, le stelle non hanno colore , la nebulosa ha un colore strano,il cls non è facile da domare, hai usato l'allineamento automatico dei canali rgb in DSS??
hai elaborato il file autosave o la copia salvata a 16 bit?
complimenti cmq :wink:


:D Ti ringrazio per i commenti!
Allora....... ho usato l'allineamento automatico in DSS, mentre l'elaborazione l'ho fatta usando la copia a 16 bit.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se questa è la prima foto, molto molto bene, complimenti.
Per affinare l'elaborazione (che comunque mi sembra già buona) c'è sempre tempo e partire da una buona ripresa aiuta molto.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kermann75 ha scritto:
ho usato l'allineamento automatico in DSS, mentre l'elaborazione l'ho fatta usando la copia a 16 bit


prova ad usare il file autosave poi lo converti a 16 bit con PS sarà più facile estrarre i colori.
per l'elaborazione in PS prova a seguire il tutorial di andrea(kjunan) in bacheca.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male come inizio, noto un pò di vignettatura residua....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti! ora provo a rielaborare il tutto partendo dall'autosave e convertendolo con PS :)

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un buon inizio!!

Continua così, ne vedremo delle belle :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo, alla fine ce l'avete fatta con la Canon modificata! :D

Complimenti per la foto, ben eseguita 8) Come hanno suggerito gli altri devi affinare l'eleborazione, per il resto niente da dire!

p.s. stamattina mi hanno chiamato dalla Canon: anche la mia eos è finalmente pronta! :twisted: :twisted:

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gamma cygni....prima elaborazione
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran prima immagine! Complimenti, qualcosa da rivedere nei colori comunque molto bella.
complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010