1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 16 risolti i problemi di guida
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti, ho terminato forse le riprese di M16, sono finalmente riuscito a fare pose in -halpha- di 30-40 minuti per ogni tele utilizzato, il problema della guida era effettivamente legato al problema dello spostamento dello specchio del Celestron.

Posto due immagini, la prima ottenuta con W.O.80 f6.9 luminanza 150 min. con filtro halpha bin 1x1 --guida fuori asse -3 pose da trenta min+ 6 da dieci minuti sommati in maximdl con metodo sdmask- strecching in process di maxim, riduzione leggero rumore rimanente con -net image- leggero filtro contrasta.maschera di contrasto fattore 150- raggio 1- soglia 1 di alcuni particolari in ps.cs2 ---- colore 30 minuti halpha- 30 SII - 30 OIII bin 2x2 leggero bilanciamento colori in ps2.
Non ho utilizzato i filtri RGB perchè mi volevo rendere conto della differenza di passaggio della luce fra questi tre filtri.


La seconda eseguita con il C9.25 f6.3 luminanza 90 min. con filtro Halpha guida fuori asse - tre pose da trenta min. sommate in sdmask maximdl leggero filtro contrasta maschera di contrasto in ps.cs2 - leggera riduzione rumore in Net Image-- per il colore ho utilizzato l'immagine ottenuta con il W.O. 80

CCD SXVH9 camera guida SXV dedicata


http://forum.astrofili.org/userpix/108_M16_WO_80__f69_1.jpg



http://forum.astrofili.org/userpix/108_M16____C_925___f63_1.jpg


Saluto tutti Cortecchia Giovanni


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 29 agosto 2006, 15:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:42 
Bellissime! Bravo! :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! la seconda mi piace moltissimo :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella sopratutto la seconda, ma le stelle non sono perfettamente circolari, sono un pò elongate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo leggero mosso..... ma che dettagli comunque.... 9+

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010