1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto in parallelo con CPC8
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 5:21
Messaggi: 21
Località: Roma Montesacro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di cimentarmi con le foto del cielo profondo vorrei sapere se qualcuno ha sperimentato l'uso della foto in parallelo direttamente con fotocamera con teleobiettivo su telescopio in altazimutale.
Vorrei montare in parallelo al mio cpc8 la nikon d300 con obiettivo da 210mm (f/eq 315mm) facendo molte foto con esposizione breve, da integrare, per evitare il fenomeno della rotazione di campo.
Cosa posso aspettarmi di riprendere con questo set-up :?:
Grazie a tutti. :)

Claudio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto in parallelo con CPC8
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
cla-mar ha scritto:
obiettivo da 210mm (f/eq 315mm)


Benvenuto!
La focale rimane 21 cm :D
Hai tutto, prova! :wink:
Se sommassi 1200 scatti da un secondo (20 minuti totali) alla fine avresti lo stesso rotazione di campo. E foto buia buia buia.
Non equivale ad un singolo scatto di 20 minuti come quantità di luce.

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto in parallelo con CPC8
MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Qualcosa otterrai di sicuro e, con un po' di esperienza, secondo me anche delle belle cose.
DI sicuro, però, il passaggio a equatoriale sarà necessario per arrivare al top
Come ha detto Jasha, inizia a provare, sperimenta e valuta.
;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010