1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ieri approfittando del cielo sereno ho provato per la prima volta la mia nuova montatura G42
38x300 halfa 13nm pentax 105 atik 314L Chieti

Che ne pensate?

Scusate mi hanno fatto notare che ho postato l'immagine del 17/05/10 fatta con la stessa ottica ma con l'Heq5, ora posto quella giusta di ieri, approfitto dell'errore commesso per cambiare il titolo, così da accendere un'altra discussione: conviene spendere di più per una montatura?


Allegati:
Commento file: con Heq5
crescent.jpg
crescent.jpg [ 319.21 KiB | Osservato 443 volte ]
Commento file: con G42
ngc 6888.jpg
ngc 6888.jpg [ 356.75 KiB | Osservato 375 volte ]


Ultima modifica di Pering il lunedì 24 maggio 2010, 16:23, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che come battesimo è un gran bel risultato! Complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi anche io che è assolutamente un ottimo inizio :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che secondo me c'è parecchio segnale in quella foto che hai lasciato "nascosto". Hai provato a tirare un po' l'elaborazione?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è segnale e dettaglio... tira tira...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
macche' tira e tira..
e' bella cosi'! :mrgreen:


stai attento perche' hai un po' di hotpixel in giro.
(calibrato correttamente?)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Direi che secondo me c'è parecchio segnale in quella foto che hai lasciato "nascosto". Hai provato a tirare un po' l'elaborazione?


xchris ha scritto:
macche' tira e tira..
e' bella cosi'! :mrgreen:


Va benone anche così....

AL limite prova una via di mezzo... LOL

Complimenti per nuova montatura, salutoni, p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent con la nuova G42
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie a tutti dei complimenti (anche per la foto fatta con l'Heq5)
pultroppo l'elaborazione non è il mio forte e comunque una cosa alla volta.
Sono stato un anno a combattere contro le flessioni e finalmente penso di aver risolto uno spostamento AR di 1.52 pixel in 190 minuti di posa, anche con l'Heq5.
Ora mi devo impratichire con la G42, che a prima vista reputo molto solida.
Poi verrà il momento di affrontare l'elaborazione e chiederò il vostro aiuto.
ciao
edoardo

P.S. Scusate di nuovo per l'errore (ho postato una foto scattata con l'Heq5 spacciandola per G42) ma sulla mia pennina c'è una confusione astronomica!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la seconda (quella giusta), forse si può accentuarla ancora un pò ma va benissimo anche così.
Direi che anche la Heq5 si era difesa bene!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Direi che è una bella immagine. Comunque dal mio monitor vedo molto più segnale sulla seconda immagine ma credo sia dovuto alla maggior integrazione e non al fatto che il 105 fosse montato sulla G42. Che la G42 sia superiore alla Heq5 non c'è nemmeno da dirlo, ma comunque, considerato il risultato ottenuto con la SW, per il 105 andava benone anche la montatura più economica: forse "lottavi" di più ma mi sembra bella anche la prima immagine.

Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010