1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, ecco la seconda immagine del gruppo preso ai primi di aprile.
Si tratta della piccola, ma brillante nebulosa planetaria NGC3242 "Ghost of Jupiter":
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/ngc3242_20100407.jpg

Dati dell'immagine:
Data: 7 aprile 2010
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 rid. F/6.3 - CCD QSI 520wsi raffreddato -20
Pose guidate con Magzero MZ5-M su ETX105 e PHDguiding
RGB: R (Filtro h-alpha baader 7nm) 18x3', G (sintetico), B (Filtro OIII Baader 8,5nm) 18x3'.
Acquisizione: MaximLE - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximLE, Astroart4, Iris e Paint Shop ProX2

Cristina Cellini

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, mi sembra un' ottima realizzazione :wink: , complimenti...poi con quelle focali nessun soggetto è "facile",

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo un po' tendente al magenta. Inoltre i piani colore mi sembrano leggermente disallineati in quanto le stelle le vedo tricolori.
Ma che stupido. Non ci pensavo. Ci sono i mondiali ed è un augurio alla nazionale italiana :lol: :lol:
A parte la battuta e il discorso dei colori (e parlo sul serio) l'immagine ha un notevole dettaglio considerando il soggetto e lo strumento utilizzato.
E' un ottimo lavoro forse un po' perfettibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bel dettaglio, accipicchia!
Io le vedo un pochino magenta :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti e tre!

Quanto ai colori sono rimasta abbastanza perplessa anch'io. L'immagine è infatti rimasta in gestazione 15 giorni perchè non ero completamente convinta. Sul web si trova una svariata quantità di immagini dell'oggetto in cui la dominante è azzurro/ciano, ma io ho provato e riprovato con vari programmi ed il risultato è stato sempre pressochè simile. Alla fine ho bilanciato il bianco su una stella che lo skymap mi dava come bianca e ho tenuto il risultato finale.
Quanto ai colori delle stelle sembrano effettivamente leggermente disallineati, ma se li sistemo a destra si spostano a sinistra e viceversa. Alla fine ho cercato di trovare un compromesso...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cfm2004 ha scritto:
Grazie a tutti e tre!

Quanto ai colori sono rimasta abbastanza perplessa anch'io. L'immagine è infatti rimasta in gestazione 15 giorni perchè non ero completamente convinta. Sul web si trova una svariata quantità di immagini dell'oggetto in cui la dominante è azzurro/ciano, ma io ho provato e riprovato con vari programmi ed il risultato è stato sempre pressochè simile. Alla fine ho bilanciato il bianco su una stella che lo skymap mi dava come bianca e ho tenuto il risultato finale.
Quanto ai colori delle stelle sembrano effettivamente leggermente disallineati, ma se li sistemo a destra si spostano a sinistra e viceversa. Alla fine ho cercato di trovare un compromesso...

Cristina


Aspettano fammi capire. Si spostano nei 3 colori, nel senso che non si sovrappongono perfettamente come se fosse cambiata la focale?
Se è cosi e il problema che abbiamo noi con il nostro riduttore (ma molto più accentuato nel nostro caso) cioè cromatismo e quindi va a fuoco in punti diversi a secondo della lunghezza d'onda (e si nota, nel nostro caso che è pessimo, di più verso i bordi).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto, non si sovrappongono esattamente. Sinceramente ero rimasta un pò perplessa dalla cosa, ma non avevo ancora tentato di dargli una spiegazione. Tu che riduttore usi?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente il riduttore non riduce in equal modo i tre canali introducendo perciò il problema
Per ovviare a questa diversa scalatura puoi provare a calibrare la scala d'immagine con un programma come Registar (non confondere con Registax che è un'altra cosa)
Quel programma permette di riscalare immagini con scala d'immagine diversa e può essere una buona soluzione.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cfm2004 ha scritto:
Esatto, non si sovrappongono esattamente. Sinceramente ero rimasta un pò perplessa dalla cosa, ma non avevo ancora tentato di dargli una spiegazione. Tu che riduttore usi?

Cristina


Aspetta il mio caso è diverso ma il senso rimane quello.
Nel nostro caso èp un cassegrain tradizionale (un F/12) che era stato comprato con il suo riduttore/spianatore (lo portava a circa F/6). Ma era stato fatto per un RC (come progetto) e secondo il costruttore doveva andare bene anche per un cassegrain. Purtroppo lo abbiamo provato dopo tantissimi anni (non ti spiego il perchè la cosa e lunga e poi OT) e abbiamo notato con il sensore che abbiamo adesso che crea problemi e che ogni volta che usiamo un filtro fotometrico diverso (nel B, V, R) le stelle vanno a fuoco su un punto diverso del sensore (e tra l'altro cambia anche la distanza di messa a fuoco, come valore, tra sensore e riduttore). Inaftti se provo a sommare tra loro le immagini abbiano una strisciata soprattutto verso il bordo (più si è distanti dal centro ottico maggiore è il difetto, cioè l'allungamento) che raggiunge i 10 pixel!
La cosa è molto avvertibile, come allungamento, se non uso filtri se invece metto un filtro con banda stretta "tagli" una parte dello spettro quindi va meglio (ma non perfetto ancora a meno che non usi un h-alpha strettissimo). Però poi se sommi, come dicevo sopra, andando a fuoco in modo diverso non riesco a sommare.
Considera che per sua natura i sistemi a riflessione, senza lenti, non hanno cromatismi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC3242 Ghost of Jupiter
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Probabilmente il riduttore non riduce in equal modo i tre canali introducendo perciò il problema
Per ovviare a questa diversa scalatura puoi provare a calibrare la scala d'immagine con un programma come Registar (non confondere con Registax che è un'altra cosa)
Quel programma permette di riscalare immagini con scala d'immagine diversa e può essere una buona soluzione.


Questo può essere utile a me giusto epr potersi divertire a sommare bene le immagini (a meno che non cambiamo riduttore :roll: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010