Renzo ha scritto:
Grazie Matteo
In effetti Arcidosso (considera però che io riprendo dal giardino di casa che dista meno di 700 metri in linea d'aria dal centro del paese) da cieli migliori ma da questo autunno non ho avuto più una serata a modo. Quando alta umidità in basso, quando velature in alto, quando invece nuvole veloci che corrono e poi si fermano esattamente dove stai fotografando.
Insomma uno schifo.
Ma la passione regge, per ora.
Per il discorso variazioni dati la risposta è semplice.
La prima sera era una serata post pioggia pomeridiana (passaggio di perturbazione veloce) che aveva lasciato una notevole umidità nell'aria per quanto il cielo fosse un po' pulito. La sera dopo invece arrivava la nuova perturbazione per cui in prima serata c'era comunque un po' di IL (a quell'ora c'è il massimo delle luci accese), il soggetto era più basso, e poi ha cominciato ad arrivare la copertura di cirri per la nuova perturbazione e infatti l'SQM, invece di migliorare col passare delle ore, ha cominciato a peggiorare costantemente, fino a quando non ho rinunciato.
Adesso ho capito anch'io il perchè di quelle varaizioni nei parametri, grazie.
Comunque è una bella immagine se poi consieriamo da cosa sei partito....beh notevole!
Ma che aspetti a farti una CCD.......
