1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O meglio recalcitrante è l'autore che l'ha tenuta nel cassetto per alcuni mesi.
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... llyraw.jpg
Questo è un singolo raw ripreso il 16 gennaio 2010
15 minuti a 400 Iso con il FS60

Il risultato finale è questo

Nella pagina, in fondo, ci sono i dati di temperatura, umidità, sqm delle due serate.
Se avessi avuto il cielo della sera prima con l'umidità di quella dopo ... ma purtroppo non è stato così.

E se avessi avuto del materiale da elaborare ripreso in questi mesi la foto, per quanto mi riguarda, sarebbe ancora nel cassetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mè è un gran bel risultato di cui puoi essere pienamente soddisfatto. L'elaborazione è molto delicata, ma mette ben in mostra il segnale catturato con i 15 minuti di posa, i colori sono perfettamente bilanciati, il rumore è quanto di meglio si possa contenere considerando comunque che si tratta di una reflex.
Però mi sembra strano che la serata con minor umidità ti abbia dato misurazioni di brillanza del cielo inferiori a quella con umidità quasi al 100%, e poi pensavo che da Arcidosso si potesse comunque andare oltre a 21.00.
Comunque hai fatto bene a metterci le mani, complimentissimi. :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo
In effetti Arcidosso (considera però che io riprendo dal giardino di casa che dista meno di 700 metri in linea d'aria dal centro del paese) da cieli migliori ma da questo autunno non ho avuto più una serata a modo. Quando alta umidità in basso, quando velature in alto, quando invece nuvole veloci che corrono e poi si fermano esattamente dove stai fotografando.
Insomma uno schifo.
Ma la passione regge, per ora.
Per il discorso variazioni dati la risposta è semplice.
La prima sera era una serata post pioggia pomeridiana (passaggio di perturbazione veloce) che aveva lasciato una notevole umidità nell'aria per quanto il cielo fosse un po' pulito. La sera dopo invece arrivava la nuova perturbazione per cui in prima serata c'era comunque un po' di IL (a quell'ora c'è il massimo delle luci accese), il soggetto era più basso, e poi ha cominciato ad arrivare la copertura di cirri per la nuova perturbazione e infatti l'SQM, invece di migliorare col passare delle ore, ha cominciato a peggiorare costantemente, fino a quando non ho rinunciato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh Renzo potersi permettere di tenere nel cassetto materiale di questo tipo sarebbe un lusso per parecchi, per mè certamente......
è come sempre una gran bella immagine, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Grazie Matteo
In effetti Arcidosso (considera però che io riprendo dal giardino di casa che dista meno di 700 metri in linea d'aria dal centro del paese) da cieli migliori ma da questo autunno non ho avuto più una serata a modo. Quando alta umidità in basso, quando velature in alto, quando invece nuvole veloci che corrono e poi si fermano esattamente dove stai fotografando.
Insomma uno schifo.
Ma la passione regge, per ora.
Per il discorso variazioni dati la risposta è semplice.
La prima sera era una serata post pioggia pomeridiana (passaggio di perturbazione veloce) che aveva lasciato una notevole umidità nell'aria per quanto il cielo fosse un po' pulito. La sera dopo invece arrivava la nuova perturbazione per cui in prima serata c'era comunque un po' di IL (a quell'ora c'è il massimo delle luci accese), il soggetto era più basso, e poi ha cominciato ad arrivare la copertura di cirri per la nuova perturbazione e infatti l'SQM, invece di migliorare col passare delle ore, ha cominciato a peggiorare costantemente, fino a quando non ho rinunciato.


Adesso ho capito anch'io il perchè di quelle varaizioni nei parametri, grazie.
Comunque è una bella immagine se poi consieriamo da cosa sei partito....beh notevole! :wink:
Ma che aspetti a farti una CCD....... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetta sintesi del quadro meteorologico, ora è chiaro l'andamento SQM :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima Rnzo come al solito! :D più colore alle stelle però :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
beh Renzo potersi permettere di tenere nel cassetto materiale di questo tipo sarebbe un lusso per parecchi, per mè certamente......
è come sempre una gran bella immagine, complimenti :wink:

Se ne vuoi un po' ho qualcos'altro che non ho mai elaborato. O per poca integrazione, o perché il segnale non mi soddisfaceva, o perché credevo che il soggetto mi piacesse di più.
E anche per questa ci sono alcuni scatti che ho lasciato inutilizzati perché erano veramente pessimi.
Speriamo che le prossime lunazioni siano un po' migliori di quelle passate.
Ho un paio di progettini a cui vorrei mettere mano ...
Robetta difficile per una dslr ma le sfide mi piacciono.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
ottima Rnzo come al solito! :D più colore alle stelle però :D

Te subisci troppo le inflessioni "tamarre" del musicista. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una medusa recalcitrante
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ras. Perché mi vuoi male?
Mi trovo tanto bene con quello che ho.
Fammi divertire ancora. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010