Carlo.Martinelli ha scritto:
Yes! I See! Si questa volta ho visto la tua iimmagine, mamma mia quanti puntini luminosi tutti belli precisi ...
Ma non capisco il report ad una prima lettura sembra che esponi per 45 minuti l'altra 1 ora e 10

presumo che farai mezzora e qualche minuto di raffreddamento sensore od ho capito male insomma sono duro ad arrivarci?
Le pose sono di 15 minuti l'una mentre i rilevamenti li facevo ogni tanto e non all'inizio di ogni singola posa.
Fra una posa e l'altra sono 2 minuti di intervallo per il dithering
Carlo.Martinelli ha scritto:
Analizzando vedo che quando hai meno umidità i tempi si allungano (1 ora/1.10) quando tanta umidità accorci, l'sqm non lo interpreto perchè potrebbe misurare più buio visto la condensa sulla lente del sensorino.
L'SQM lo puoi interpretare in questo modo. Con tanta umidità (in quel caso) avevo un cielo abbastanza sereno. Facendo un semplice ragionamento si può capire che nei giorni o nelle ore precedenti vi era stata una perturbazione che aveva lasciata molta umidità in giro anche con basse tempearature.
Il giorno dopo invece l'umidità era diminuita ma nel frattempo un'altra perturbazione si avvciinava velando il cielo. Infatti all'aumentare del buio peggiorava il cielo e dopo una certa ora i rilevamenti sono finiti, così come le riprese.
Carlo.Martinelli ha scritto:
Una domanda diversa ... sai che ho anche il Meade S/N 254mm F4 F1016, in questo periodo lo stò rispolverando visto che ho trovato il modo da renderlo usabile eliminando quel pò di coma che fino ad ora mi dava fastidio (bastava collimarlo bene pensa te .... ed io che pensavo di aver raggiunto il massimo della collimazione invece ci sono metodi sempre miglori) Ho preso anche un MPCC, ma devo ancora provare.
Con un tele così luminoso e sempre la 450d raffreddata mi aspetterei tempi di esposizione di un terzo o di un mezzo rispetto al taka fs 102, tu come ti regolersti valutando sempre la stessa attrezzatura. Alla fine continueresti ad usare il taka (con esposizioni più lunghe o useresti lo S/N).
Insomma vorrei imparare a valutare/ponderare prima e non a sperimentare e poi dedurre.
Io sto pensando seriamente alla sostituzione del TSA con un newton. Se riesco ad avere la qualità ottica e meccanica che cerco il passaggio diventa automatico. Con questo credo di averti risposto.