1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Finalmente a forza di prove sto cominciando a capire qualche cosa di questo sport.

Cosa ne dite di questa andromeda??

http://forum.astrofili.org/userpix/342_finale2ridotta_1.jpg

Canon eos 20d 800 iso
William Optics 80 f 6,9 FD
riduttore spianatore WO 0,8x
7 x 120"
flat/dark
Riprese effettuate da Ganda a circa 1200 mslm.

Gradite critiche costruttive :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo proprio che il jpg non le renda giustizia, mi sembra molto bella.
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora premetto che anche io sto' cercando di imparare ad elaborare le mie foto quindi non sono un grande esperto pero' come nelle mie foto postate qua di Andromeda noto un grande potenziale di informazioni ma molto rumore attorno al soggetto ed in alto alla mia sinistra del mio schermo,dove mi sembra di percepire anche un leggero allungamento delle stelle in quel punto.
Comunque ti ripeto la foto e' molto bella ed ha grandi potenziolita' peccato per il rumore,come hai elaborato l'immagine?

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
7 pose da 120s a 800 ISO con un rapporto focale di f/6,9 sono troppo poche per consentire di tirare fuori le parti più deboli dell'oggetto senza evidenziare anche il rumore. Inizierei a lavorarci con almeno 30 minuti totali ma meglio con 60 o più. Le digitali moderne come l’ottima 20D hanno una sensibilità notevole e già con pose molto corte permettono di vedere già i primi risultati. Purtroppo poche pose e per di più corte significa anche scontrarsi con un rumore di fondo ancora abbastanza sensibile, soprattutto se si inizia a manipolare l’immagine. Non bisogna lasciarsi ingannare dal fatto che qualcosa già si vede ma occorre immagazzinare quante più pose è possibile, in questo modo si potrà poi lavorare su un’immagine di partenza decisamente più propensa a subire interventi con i programmi di elaborazione.
Resta il fatto che come inizio è davvero spettacolare…bravo!

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Dario!
Ti riporto una mia impressione, e cioé che M31 sia un soggetto difficile da riprendere. All'inizio mi ero impuntato su questo xké lo credevo facile, poi mi sono stancato e ho puntato altro: incredibilmente ho ottenuto foto migliori e più facilmente su altri soggetti! Prova.
Ciao e continua così!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Intanto grazie a tutti. :D

X Davide: le foto le ho elaborate con iris e in questo momento sto giocando con photoshop elements

X Valerio: sono daccordissimo con te sull'aumentare le pose infatti queste sono ancora delle prove anche se oramai fortunatamente prendono forma.
Io pensavo anche eventualmente di abbassarmi a 400 iso e allungare i tempi.
Voi cosa ne dite?

X AstroManu: beh la tua considerazione non può che rendemi felice, non vedo l'ora di poter tornare in montagna a fare riprese.


ciao

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se usassi la Canon 300D ti darei ragione ma con la 20D il gioco non vale la candela. Fino a 800ISO con la 20D non noto un degrado evidente mentre con la 300D questo avviene da 400 ISO in poi.

Ciao

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010