1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiutino , come si autoguida?
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a Tutti,
gentilmente chiedo con quale software e webcam e' possibile autoguidare in parallelo e come collegare il tutto a una montatura atlas EQ-G.
grazie
maurizio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao, personalmente utilizzo l'adattatore Shoestring USB collegato con il suo cavo ST4 alla porta autoguida della Atlas EQG e una una webcam Philips Toucam II con un rifrattore 80mm f6 disassabile

L'adattore è usabile da qualunque programma che supporti i controlli Ascom (l'ho usato con Guide dog, K3ccd, Astroart, Maxim, Iris) ma io mi trovo molto bene con K3ccd versione 3 che permettre campionamenti fino a 200ms ovvero fino a 5 correzioni al secondo.

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Francesco,
grazie della risposta , dove posso trovare l'adattatore Shoestring USB e se oltre a questo accessorio basta la web +pc+k3ccd.
Maurizio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
L'adattatore shoestring in Italia lo trovi da ottica san marco (http://www.otticasanmarco.it/shoestring_USBguideport.htm).

Se usi la webcam di certo devi disassare il telescopio guida: questa è l'aspetto più critico di tutto il setup. Io uso una tavola XP3 che onestamente costa un botto ma funziona piuttosto bene con qualche accorgimento.

Il setup a me funziona però non so se sarebbe stato meglio rinunciare alla tavola micrometrica e preferire una camera molto sensibile (tipo mintron o dmk)...

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 4:14 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:53
Messaggi: 63
Località: Lazio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se può interessarvi, ne realizzo uno simile per porta parallela........trovate l'annuncio qui:



http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... ebcam.html


Saluti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010