1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao, volevo condividere con voi l'emozione della prima immagine che ho ottenuto, dopo giorni di attesa a causa del meteo, con la nuova camera autocostruita col sensore KAI4020M, finalmente raffreddata ( ... e senza ghiaccio aggiunto sul CCD ;) )

E' una singola immagine da 10 minuti col vixen 20cm/f4 , ripresa senza dark e flat a cui ho applicato un flat sintetico e un pelo di filtro high pass.

Mi pare che la camera funzioni in modo accettabile, mentre tutto il resto del treno ottico è un disastro : coma, vignettatura (parzialmente rimossa col flat sintetico) e schifezze varie sul sensore. Daltronde se fosse tutto a posto come ci potremmo divertire ???? :D

Ah ... l'immagine è questa :M27
Se ne consiglia la visione solo alla massima risoluzione e solo nella parte centrale :) :)

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastica! Davvero promette benissimo.
Infiniti complimenti per il gran lavoro che hai portato avanti.

ESEMPIO!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, i miei complimenti per questo primo risultato! Ottima la pulizia generale del segnale!
Certo che la prima luce di una camera ccd autocostruita deve avere tutto un sapore molto particolare...è il vero e proprio vagito di una nuova "vita" :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Pite e Diego , ben ritrovati !

@Pite : Grazie ! Adesso devo scoprire la causa di tutti i difetti del tele. E io che pensavo di avere uno strumento quasi a posto.... :( Avrò molto bisogno dell'aiuto e dei consigli di tutti gli amici del forum per metterlo a punto !

@Diego : E' davvero così ... :D ! Lavorare con un sensore nuovo è un po' muoversi in una terra misteriosa , tutta da scoprire. Vedremo .... !

Spero di fare presto altre prove.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Notevole! certo che di coma ne hai.... :mrgreen:

Penso che per risolvervi basta un buon corretore di coma per newton. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo tred secondo me è da riesumare....

Prima luce di una camera autocostruita e ripeto AUTOCOSTRUITA, ragazzi, qualche commento in più lo meriterrebe!

Altro motivo per averlo riesumato è che mi aspettavo un aggiornamento (che esorto) in autocostruzione del vecchio tread che seguiva i primi passi della camera, sono curioso di vedere com'è! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Altra curiosità è sapere se questa camera seguirà la storia dell'altra, forse è ancora prematuro ma ti sei fatto un'idea in proposito, insomma proporrai una nuova versione del ccd UAI?
Venale lo so, hai idea di un costo, anche approssimativo?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Attendo con impazienza lo sviluppo della nuova camera in quanto sono tra i fortunati costruttori della prima versione, quella equipaggiata con il sony ICX429ALL. E' stata un'esperienza meravigliosa quanto gratificante ed ancora la sto usando con profitto.. Ringrazio ancora Marco per il supporto che mi (ci) ha dato man mano che che si presentavano problemi durante la costruzione. Avevo dato anche la mia disponibilità ad acquistare una serie di KAI4020, ma alla fine non se ne è fatto niente. La nuova camera già sembra promettere di far faville, quindi vediamo come va..
Grande Marco!!
Saluti a tutti!!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti.
Io metterei in evidenza nel titolo che si tratta di ccd autocostruito.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao ragazzi !

@ras-algehu
Grazie per i suggerimenti che mi stai dando sull'altro thread relativo alla collimazione. Speriamo di venirne fuori ... :)

@Pite
Ciao Pite, purtroppo al momento non ho delle foto decenti della camera, che comunque conto di riprendere appena possibile.

Il prototipo è comunque composto da due contenitori di circa 13x10x3cm accoppiati ad L. All'interno della L sporge il dissipatore con la sua ventola. Il frontale della camera è chiuso da una finestra ottica da 2" e tutto il sistema è attaccato al tele con un raccordo T2 montato su un adattatore che permette la regolazione fine sia dell'inclinazione che del centraggio del sensore. Sto ragionando sulla possibilità di realizzare tutto all'interno di un unico contenitore leggermente più lungo ( diciamo 16x10x3 ).

Francamente non ho ancora deciso se ripetere l'esperienza precedente in termini di creazione del portale e gestione del progetto, soprattutto perchè oggi ho molto meno tempo disponibile dell'altra volta. Però mi piacerebbe ... :)

Per il costo .... non sei venale : mi sembra una domanda più che lecita :D !

Dunque, senza contare le ore uomo impiegate, dando per scontato che si abbiano le capacità per fare tutto in casa (intendo per il circuito stampato e per la saldatura SMD ), prendendo come campioni ( leggi ... a gratis ! ) i circuiti integrati disponibili , con particolare riferimento all'ADC che è il più costoso, e acquistando i componenti in distribuzione ( cosa possibile a chiunque abbia una partita iva ), il costo complessivo dei materiali dovrebbe aggirarsi attorno ai 150-200€.

A questo valore va aggiunto il costo del sensore che nuovo da Kodak viene qualche mila euro .... :shock: :shock: ( non ho il valore esatto .... adesso per curiosità scrivo a Kodak :? )

Fortunatamente della famiglia KAI-4000 ne esistono modelli più o meno recenti e ogni tanto si trova qualche pezzo della generazione precedente a prezzi più abbordabili ( 200-300€ ).
Morale ... diciamo 500€ per fare cifra tonda ?

@ yhades
Grazie per l'apprezzamento !
Se si dovesse presentare l'occasione e decidessimo di far partire un nuovo gruppo di acquisto per il sensore ti informo !

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima foto vera ... M27
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla faccia dell'autocostruzione!favolosa :D un lavoro ammirevole e notevolissimo, complimenti e in bocca al lupo per la sua naturale evoluzione, ma visto il risultato iniziale teardera' poco a diventare DEFINITIVA :D
applauso :wink: :wink: :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010