1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
YZF-r1 nella Macchina Pneumatica

In realtà si tratta di esseacca2centosettantuno nel brutto ceffo

20 scatti da 8 minuti ad 8oo iso, canon 350d, taka 60 f6.2.
11 dark
25 flat

Ciao a tutti!


Allegati:
emissionneublaPSWEB.jpg
emissionneublaPSWEB.jpg [ 494.93 KiB | Osservato 564 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, che carina!!!!!!!Da dove l'hai pescata questa???
Data la bassa altezza della costellazione, hai usato qualche filtro anti IL?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie compagni..ops, fratelli! :oops:
Ho atteso che si alzasse (prima ho fatto alcune prove scatto, in giro, sembravo al poligono).
Poi sono arrivato all'alba.
E' stata una notte splendida fino al sorgere del sole.
Dopo di che sono tornato a casa col temporale, tuoni e lampi.
E' stato fantastico.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dai, allora ha un bel ricordo questa foto!
La cosa buffa è che se metto su internet il nome della nebulosa, mi escono solo risultati di un modello di moto! :) Mica sai qualche stella di riferimento?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
:twisted: shhh zitti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: :oops: :oops:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Spinello?
Bellissima, anche i colori al top come sempre miticoooo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, ma è stata una notte strana. La luna ha tolto il disturbo tardissimo, poi c'erano lampi chiarissimi ogni 8 minuti,
e verso le 3:40 si è schiarito il cielo.
Grazie anche a te Matteo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 17:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel quadretto. Se poi riuscissi a togliere un po' di rumore sarebbe il massimo. :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Emission Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma davvero bellissima Riccardo!!

Complimenti amico!! :)

Ma da dove scappa fuori questa?! voglio fotografarla pure io :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010