1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ragazzi!
Questa foto e' stata letteralmente strappata al cielo!
Ieri sera, in barba alla previsioni meteo e troppo assetato di foto, ho caricato ben due SET UP in auto e sono partito per Spinello......
ore 21.00 tempo discreto, tira un po' di vento ma neppure molto, quindi monto il GSO 8".....ore 22.00 il cielo si copre senza pieta'......e inizia ad alzarsi un vento piuttosto fastidioso :evil: aspetto che si facciano le 24.00 il cielo si quarcia ma con tante nuvole in agguato (....fantozziane!) e il vento spinge ancora di piu',quindi, il GSO ritorna nella sua scatola e parte il setup leggero :D
e' il momento di provare l'obiettivo MC SONNAR 2,8/180mm CARL ZEISS JENA DDR e di dargli in pasto un soggetto intrigante :D sullo scorpione......
ecco l'obiettivo:
Allegato:
jena!.jpg
jena!.jpg [ 89.7 KiB | Osservato 1492 volte ]

ecco il suo supporto realizzato dall'AstrOfficina 007:
Allegato:
jena-setup.jpg
jena-setup.jpg [ 400.4 KiB | Osservato 1492 volte ]

da notare anche l'attacco a slitta del cercatore Red hot :idea: :wink: sulla slitta del flash.
ed ora la foto della serata, 7scatti da 10 minuti tra nuvole di passaggio e maltempo incessante :evil: + 3 Darks + 33 Bias nessun flats (poiche' non c'e' vignettatura), il tutto calibrato con DSS sommato con maxim dl ed elaborato sotto PhotoShop, eccola:
Allegato:
ic-4592-photoshop-14052010_3.jpg
ic-4592-photoshop-14052010_3.jpg [ 469.97 KiB | Osservato 1492 volte ]


un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Conoscendo la difficolta' dell'oggetto ripreso dai nostri cieli direi che e' un'ottima immagine.
E' ora che vai a farti un giretto in Namibia :wink:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Nicola :wink: :D
hai davvero ragione bisogna che prima o poi mi faccia un giretto laggiu' :shock: :D
ma come solito fare io la prima luce e' su soggetto tosto, proprio per capire le reali potenzialita' dell'obiettivo/telescopio, ora so per certo che lo posso usare con grande soddisfazione su soggetti piu' alti in cielo con grande segnale in entrata :)
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Gran bella foto.
Se l'hai tenuto a f2.8 senza flattare entro in convento, dopo essermi fatto castrare ovviamente.

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 14 maggio 2010, 14:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca che bella Bond, complimenti :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Gran bella foto.
Se l'hai tenuto a f2.8 senza flattare entro in convento, dopo essermi fatto castrare ovviamente.

Sono curioso anche io!!!
Ovviamente se il buon carlo zeiss non vignetta a 2.8 vado a braccetto con jasha in convento preso per le palle....

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
stupenda.
meno male che il vento non ti ha fatto usare il GSO :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti a me piace molto! Decisamente morbida nei colori e nell'elaborazione.
Bella!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene bene bene
ottimo. è parecchio tempo che sono incuriosito da quella lente... se non sbaglio erano lenti fatte in germania E per coprire il formato 6x6 delle pentacon six. Quindi che coprano senza vignettatura il miniformato delle dsrl non sarebbe per nulla strano.

ho una lente di quelle (il 300 f4) che ha ottime immagini ma è affetto da orrida aberrazione cromatica... nel blu sopratutto. Mi sembra ve ne sia traccia anche in questa ma accettabile. commenti?

gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei sapere pur'io: f/2.8? Cmq ottima!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010