1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
Volevo sapere se posso fare il dithering con Maxim utilizzandolo solo come programma di guida, ho provato a guidare con la Magzero e va alla grande, se riuscissi a "ditherizzare" le pose sarei a cavallo.

Grazie.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto ne so io non potresti e vi è un motivo logico.
Maxim fa partire il dithering una volta ultimata la posa e ricevuto dalla camera di guida l'ok che l'immagine è stata scaricata (o salvata sulla CF)
Per cui per fare il dithering devi avere una camera di ripresa connessa e una di guida
Dopo di che impostando i vari parametri una volta ultimata la singola esposizione fa il dithering e dopo il tempo di ritardo impostato fa partire la posa successiva. In questo caso è sempre bene impostare un tempo di ritardo ampio per permettere ai nuovi parametri di guida di entrare in funzione correttamente. Io do addirittura 120 secondi. Ma anche se perdo qualche secondo in più non ho alcun rischio di mosso a inizio posa.

P.S. Il dithering comunque può essere usato con qualsiasi camera di guida

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Per quanto ne so io non potresti e vi è un motivo logico.
Maxim fa partire il dithering una volta ultimata la posa e ricevuto dalla camera di guida l'ok che l'immagine è stata scaricata (o salvata sulla CF)
Per cui per fare il dithering devi avere una camera di ripresa connessa e una di guida
Dopo di che impostando i vari parametri una volta ultimata la singola esposizione fa il dithering e dopo il tempo di ritardo impostato fa partire la posa successiva. In questo caso è sempre bene impostare un tempo di ritardo ampio per permettere ai nuovi parametri di guida di entrare in funzione correttamente. Io do addirittura 120 secondi. Ma anche se perdo qualche secondo in più non ho alcun rischio di mosso a inizio posa.

P.S. Il dithering comunque può essere usato con qualsiasi camera di guida

Grazie Renzo,
supponevo una cosa del genere, se il programma non sa quanto sono lunghe le pose della camera di ripresa non può funzionare, però pensavo si potesse ovviare in qualche maniera. Proverò ancora con il programma di Montecchiari, ancora non sono riuscito a farlo funzionare e comunque il fatto che mi blocca mouse e tastiera non mi piace.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai provato a usare maxim per riprendere e guidare?
La magzero viene vista da Maxim (almeno dalla maggior parte di chi la utilizza) e per la camera di guida non credo che tu abbia problemi a usare maxim

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Hai provato a usare maxim per riprendere e guidare?
La magzero viene vista da Maxim (almeno dalla maggior parte di chi la utilizza) e per la camera di guida non credo che tu abbia problemi a usare maxim


Se posso collegare anche la Canon 40D a maxim si, ho la versione 4.58, tu come fai?
Conosco benino Maxim perchè l'ho utilizzato spesso all'Osservatorio del M.te Baldo.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Camera 1
Setti canon eos 2 come tipo di camera di ripresa. Poi apri il setup e selezioni la 40D e USB per la gestione degli scatti
Camera 2
Setti Starguider come tipo di camera di guida
Quando sei sul settaggio delle sequenze fra le opzioni imposti il dithering via autoguider

Il problema che ho avuto con la magzero è che mi si bloccava maxim durante la guida. Ad altri non crea problemi per cui penso che fosse un problema di alimentazione del mio pc
Io uso la versione 4.61
Se hai qualche necessità specifica mandami pure un MP.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Camera 1
Setti canon eos 2 come tipo di camera di ripresa. Poi apri il setup e selezioni la 40D e USB per la gestione degli scatti
Camera 2
Setti Starguider come tipo di camera di guida
Quando sei sul settaggio delle sequenze fra le opzioni imposti il dithering via autoguider

Il problema che ho avuto con la magzero è che mi si bloccava maxim durante la guida. Ad altri non crea problemi per cui penso che fosse un problema di alimentazione del mio pc
Io uso la versione 4.61
Se hai qualche necessità specifica mandami pure un MP.

Purtroppo non vedo nessuna reflex da settare su camera 1 eppure il DDL EOS 2 nella cartella di Maxim c'è, devo copiare il DDL in qualche cartella specifica?

Nessun problema per Camera 2.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora non ho il portatile con me e caso mai controlla questa sera
Ma dovresti avere la scelta fra canon1 e canon2 (mi sembra che siano queste le definizioni nell'elenco o comunque sicuramente comincia per canon)
Le dll vanno messe nella cartella di maxim per cui non è quello il problema. Forse la versione che hai è un po' vecchia. Se puoi fare un upgrade alla 4.61 su quella sono sicuro che vede la canon
Caso mai comunque controllo con maggior precisione questa sera

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora ho controllato.
Il file dll che uso sono
CCDPlugEos.dll
CCDPlugNeoEos.dll
Con la versione 4.56 di Maxim non vedono la 40D mentre con la versione 4.61 non ho problemi
Per il discorso dither vai in sequence, setting e abiliti il dither via guider
Se ti mancano i dll fammelo sapere

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su guida con Maxim
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Allora ho controllato.
Il file dll che uso sono
CCDPlugEos.dll
CCDPlugNeoEos.dll
Con la versione 4.56 di Maxim non vedono la 40D mentre con la versione 4.61 non ho problemi
Per il discorso dither vai in sequence, setting e abiliti il dither via guider
Se ti mancano i dll fammelo sapere

Ancora grazie Renzo,
Mi manca il CCDPlugNeoEos.ddl. Ho l'altro ma quando vado a scegliere camera 1 non mi da neanche i vecchi modelli Canon. Se provo a caricarli come plugin selezionandoli dalla cartella maxim mi dice che non è valido, boh...
Eppure la versione che comprammo per l'osservatorio era comprensiva del Maxim DSRL, probabilmente avrò fatto casino con l'istallazione.
Per settaggio del dither ho già fatto come mi hai comunicato.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010