1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: le incredibili alchimie del mago B.
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nell uggioso pomeriggio dell'amiata con una buona dose di faccia tosta o chiesto al buon Davide Bardini di mostrarmi come utilizza photoshop , dalla lettura dei suoi post avevo capito che avrei potuto imparare molto ma nulla mi aveva preparato alle magie dicui sono stato testimone.

è così iniziata l'elaborazione di una mia ripresa precedentemente da mè allineata e sommata con DSS.
Sul mio piccolo portatile, peraltro senza mouse , il mago con la velocità del fulmine ha iniziato l'alchimia:
abracadabra!! e compare un'inedita nebulosità
sim sala bim!!e le stelle ovali diventano tonde
bibidi bobidi bu!! e il gradiente non c'è più :shock:

insomma in poco più di una mezz'ora sono stato testimone di un miracolo, non chiedetemi come ha fatto, dopo pochi minuti il mio povero neurone aveva finito di assorbire le nozioni che si susseguivano senza sosta.

ho imparato più in mezz'ora che in due anni di tentativi e studi, non sò proprio come potrò ripagarlo, per ora dico GRAZIE INFINITE DAVIDE!

certamente neanche il mago può estrarre oro dalle rape ma cmq questo il risultato comparato con la mia povera elaborazione :oops:


Allegati:
Commento file: ELABORAZIONE DAVIDE
Autosave-2.jpg
Autosave-2.jpg [ 24.06 KiB | Osservato 1679 volte ]
Commento file: ELABORAZIONE MIA
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg [ 34.17 KiB | Osservato 1679 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il lunedì 17 maggio 2010, 14:41, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'anno scorso Davide Bardini e Giovanni Cortecchia hanno temuto, allo Star Party di Bazena, una "session" simil tavola rotonda di elaborazione di immagini astronomiche ... purtroppo il cattivo tempo aveva portato a Bazena poche persone, ma chi l'ha potuta seguire ha detto che quanto imparato era preziosissimo anche per un astro-imager abbastanza navigato.

Tu ora confermi questa cosa, quasi quasi gli chiedo se quest'anno vengono ancora? :roll:

Complimenti per la foto!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'importante è non far venire Paolo Lazzarini...poi Bardini vuol essere risarcito :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
effettivamente quella di mago bardini è più bella........
ma quale è il comando per rendere le stelle tonde? la deconvoluzione?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Kind of Blue!
ma io ora la vedo un po' troppo Kind of Green e un po' Kind of Dark.
Bisognerebbe rimetterci le mani
ho provato a ribilanciare e schiarire un peluzzo dal tuo jpeg.

ciao
D

ps: ha ragione Davide Pistritto per l'indennità di accompagnamento!

Allegato:
Kind-of-RGB.jpg
Kind-of-RGB.jpg [ 85.1 KiB | Osservato 1639 volte ]

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Davide

nemmeno la tua magia può nulla contro la fetenzia del mio monitor, in ogni caso avevi già fatto un mezzo miracolo...
Grazie ancora per la pazienza e gli impagabili consigli.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Bella la tua versione Kind !!!!

A presto, p.

PS: Vittorino mi senti? Dobbiamo fare una missione punitiva per ripulire il forum.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh grande mago B. ti prego usa i tuoi poteri per donare a tutti cieli sereni (se poi ci regali anche un black out che renda visibile la via lattea anche da quella ciofecata di cielo che mi ritrovo).

A parte la terribile battuta, l'immagine non è affatto male per le poche pose utilizzate, ma se l'incantesimo funziona nulla vieta di integrarla con altre pose.

Cieli sereni (per davvero)

Paolo

_________________
Fotografo con Canon EOS 1000D su RC GSO 8" focale 1600mm.
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
paolopunx ha scritto:
l'immagine non è affatto male per le poche pose utilizzate, ma se l'incantesimo funziona nulla vieta di integrarla con altre pose.


ti ringrazio per l'apprezzamento, anche io fotografo dal balcone in pieno centro di un paese da 15000 ab. nel bel mezzo della bassa padana , sono ben conscio che per cavarne qualcosa devo mettermi nell'ordine di idee di dedicare diverse sessioni al medesimo soggetto ma col clima di questi ultimi tempi capace che quando rivedo il soggetto mi è uscito dall'unica zona decente che riesco a sfruttare :cry:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 6:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'immagine è migliorata, vedrai che qualche posa in più non gli farà male. Davide è veramente molto bravo ed è un peccato che non sono ancora reiuscito ad incontrarlo per avere un pò di "dritte" !
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010