1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raga :D
Sabato sera 8/05/2010 io e Sbab approfittiamo di una delle oramai rarissime serate di cielo sereno ci armiamo di telescopi e ci diamo appuntamento al sito osservativo di Mastro di Mercato Saraceno.
Mentre Sbab si diletta col suo Dobson a inseguir Galassie e oggetti lontani, io tento una nebulosa fantasma davvero OSTICA :twisted: la LBN 406 nel Dragone!
attacco il tutto, ovvero Skywatcher 80ed con Astro40d su montatura Eq-6 collego StarryNight in sincrono vado sull'oggetto centro il campo e lancio l'autoguida....primo scatto da 15minuti.....eccolo:
Allegato:
lbn-406-scatto-15minuti-raw.jpg
lbn-406-scatto-15minuti-raw.jpg [ 400.85 KiB | Osservato 1003 volte ]

sensibilita' del sensore a 800iso :shock: nulla non si vede assolutamente nulla!
A questo punto il dubbio di continuare o cambiare soggetto si fa forte....ma fabio mi incoraggia a contibuare nella sfida e a quasto punto la sfida continua per un numero di 20scatti totali sempre a 800iso.
Sommo il tutto con l'ausilio di MaximDl che si digerisce i file calibrati di DSS...una liebe nebulosita' si distingue nel cielo stellato...debolissima, applico maschere e la tiro su il fantasma prende forma, questa e' la prima elaborazione...provero' anche un'altra via, ma per ora questo e' il risultato e considerando la vera elusivita' del soggetto mi reputo piuttosto sodddisfatto :D :wink:
eccola:
Allegato:
lbn-406-photoshop-13052010_5.jpg
lbn-406-photoshop-13052010_5.jpg [ 492.97 KiB | Osservato 1003 volte ]

Cieli sereni a tutti (ma quanto dobbiamo aspettare per un po' di sereno???!!!!!)
un salutone,Leo


Allegati:
lbn-406-photoshop-13052010_5.jpg
lbn-406-photoshop-13052010_5.jpg [ 492.97 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bella! Te l'ha suggerita Sbab? Complimenti anche a lui!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bravo Bond!!

Soggetto davvero difficile :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Riccardooooo! me l'hai suggerita tu :wink: il buon Fabio mi ha solo incoraggiato a continuare :D :D e perseverare :mrgreen:
Grazie Danz :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Cioè? Ti ha detto: "disciplina 007, disciplina"?
:D
Buon starparty!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel soggetto tosto!..è venuto fuori dal nulla!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, soggetto davvero tosto.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Leo, sinceramente fossi stato in te avrei mollato il colpo non vedendo nulla nel singolo frame di 15'.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lbn 406 una nebulosa fantasma!
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 4:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Bravo Leo, sinceramente fossi stato in te avrei mollato il colpo non vedendo nulla nel singolo frame di 15'.

Ciao Vittorino :wink: infatti Sbab mi ha DAVVERO convinto a non mollare e che l'indomani avrei trovato una sorpresa "evanescente" nella somma....e cosi' e' statoooooooo :wink:

Grazie Luke, grazie Sun, grazie Giuseppe

domani mattina posto la prima luce del mio nuovo (si fa per dire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) Carl Zeiss Jena 180mm DDR (matricola del 1938!!!!)
provato sul largo campo dello Scorpione sulla famosa testa di cavallo "azzurra".....
a Spinello c'era una vera e propria tempesta di vento e nuvole passeggere a tuttospiano :evil:
ho strappato al cielo solo 7 scatti (!!!!!!!!!) ma non mi do per VINTO!!! alla prossima occasione si replica :D
buona notte a tutti!vado a ninna che sono stroncato dal sonno :mrgreen: :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010