jazz85 ha scritto:
scusate ma io ancora non ho capito una cosa
con obiettivi di 200 o 300 mm NON posso fare foto a lunga posa perche altrimenti la foto risulta mossa se non viene autoguidata.
ma questa autoguida si può collegare ad una reflex o bisogna per forza collegarla ad un telescopio e solo dopo collegarci una reflex per fare pose più lunghe
vi chiedo scusa se continuo a sbattere sempre sula stessa cosa ma proprio non capisco come funzioni un autoguida e a cosa si collega......
Dunque, con ottiche fino a 300mm, ma anche oltre se si limita il tempo di posa, si può fotografare tranquillamente senza autoguida; l'importante è avere una montatura equatoriale ben stazionata e dalla corretta velocità di inseguimento. Per esempio, l'
astroinseguitore Vixen, che ho avuto in due esemplari, serve proprio per questo, ma si possono usare anche normali montature equatoriali. Inoltre non servono per forza teleobiettivi per iniziare a fare foto astronomiche; già con il classico 50mm si possono ottenere risultati interessanti come il
Cigno,
Orione e la zona del
Toro fatte tutte senza autoguida.
E' poi preferibile spostarsi sotto cieli buoni, lontano dalle luci della città