Come mi ero ripromesso tempo fa alla fine mi sono deciso e ho preso una seconda camera di guida da affiancare all'ST4 che, poverina, comincia a sentire bisogno di un po' di riposo.
Ho deciso, dopo avere provato più di un'autoguida alimentata USB di prenderne una alimentatat separatamente e la scelta è caduta sulla Atik 16 IC che, per quanto abbia l'usb1.1 per guidare va bene ugualmente.
Ovviamente il tempo ha messo del suo, i problemi ci sono stati ma sabato 17 aprile notte uno spiraglio di cielo non coperto (ma velato) mi ha permesso di testarla.
Montato il tutto velocemente mi rendo conto che con il flip mirror non riesco ad andare a fuoco con il tele di guida.
Cambio tele di guida e monto quello più piccolo della HEQ5 che avevo tagliato per poterlo usare anche con il prisma di Herschel.
Ok. Va a fuoco perfettamente.
Bilancio il tutto nuovamente e parto con i primi scatti.
Ero distrutto da una giornata molto pesante ma la voglia di fare l test era troppa.
Inquadro la zona della catena di Markarian decentrandola quanto basta per prendere nel campo anche M87 (e ho fatto bene a farlo) e partono gli scatti da 1o minuti.
La guida è perfetta. Correzioni brevi e veloci con rms molto basso, per quanto una leggera flessione ci sia stata (sto facendo fare un raccordo nuovo).
Alla fine dopo tre ore non ce la faccio più.
Faccio i flat, dark dei flat, bias e poi faccio partire i dark e vado a letto.
La mattina dopo mi accorgo che ho sbagliato a fare i flat e i relativi dark. Il tempo era di 1/5 di secondo ma ho impostato 1/50. Tutto da buttare. Ormai ho smontato tutto per cui non se ne fa niente.
Poi vado a vedere i dark e anche qui la stanchezza ha giocato un brutto scherzo. Anche in questo caso non ho cambiato i tempi e sono tutti da 1/50 invece che da 300 secondi.
Da buttare anche loro. Però a casa avevo una cold box in costruzione e con quella ho recuperato la temperatura (che mi ero segnato) e li ho rifatti.
Alla fine dopo un po' di elaborazione è venuta fuori
l'immagine.
Tante galassine (ne ho catalogate oltre 170!!!!) e, soprattutto, la grande soddisfazione di vedere il getto di M87 (si vede meglio su
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... _mappa.htm) ripreso con una dslr e un 10 cm.
Alla fine sono abbastanza soddisfatto e anche il dolore per essermi schiacciato un pollice con il contrappeso (cosa che è avvenuta quando ho smontato) è diventato poca cosa.
Dopo tanta pioggia....