1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un anno di PN
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 10:36
Messaggi: 4
Una carrellata di PN di ampie dimensioni (+o-) oggetto delle riprese dell’anno trascorso.
Jacoby1 http://astrosurf.com/maggialex/Jacoby1.htm
PNG221.6+46.4 http://astrosurf.com/maggialex/PK221+461.htm
SH2-176 http://astrosurf.com/maggialex/PK120-5,1.html
Pa5 http://astrosurf.com/maggialex/Pa5.html
Sh2-174 http://astrosurf.com/maggialex/SH2-174.htm
IsWe1 http://astrosurf.com/maggialex/IsWe1.htm
IsWe2 http://astrosurf.com/maggialex/IsWe2.htm
PNG149.4-09.2 http://astrosurf.com/maggialex/HDV3.htm
HFG1 & Abell6 (da notare gli archi ritengo dovuti a compressione di ISM) http://astrosurf.com/maggialex/HFG1-Abell6.htm
Sh2-216 http://astrosurf.com/maggialex/SH2-216.htm
PNG191.4+33.1 (da scoramento) http://astrosurf.com/maggialex/PNG191,4+33,1.htm
PNG339.9+88.4 http://astrosurf.com/maggialex/LoTr5.htm
Una piccola planetaria scovata sui frames poco dopo la scoperta! IPHASX J233840.9+614148 http://astrosurf.com/maggialex/SH2-163-165.htm per il partcolare http://astrosurf.com/maggialex/Object.htm
Trittico di: nebulosa, SNR e PN (DeHt 5) http://astrosurf.com/maggialex/VdB152.htm
Saluti
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei un folle Alex, un progetto unico !!! :D :D

Complimenti Vice. 8)

p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Ultima modifica di Paolo Lazzarini il lunedì 26 aprile 2010, 23:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
pazzo!
ma ti sembrano oggetti da fare??? ... per uno che ha solo tre messaggi?
sono cose da professionisti queste!

a parte gli scherzi e le celie
sono piccole poesie!

ciao vicepres

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifiche e rare immagini!

Io ho lasciato in sospeso un progetto di studio sulle planetarie giganti, un progetto solo teorico vista la mia impossibilità strumentale nell'affrontare riprese così difficili. Il lungo scritto di analisi attualmente è a metà percorso.
Nel caso dovessi riprendere in mano la cosa le tue riprese potrebbero essere utilissime se vorrai parteciparvi. Io contattai diversi astrofili all'estero che si erano impegnati in riprese di planetarie estese, ma se si sfrutta quello che abbiamo in casa è meglio! :mrgreen:

Tra le tante ti manca però la planetaria più grande fin'ora scoperta... la Hewett 1, con una zona centrale estesa a 2°, il primo anello a 6° x 9° e un secondo anello di 10° x 16°. Non ho trovato ancora nessuno che abbiamo avuto il coraggio di riprenderla...non credo esistano al momento immagini amatoriali.

Cmq se t'interessa posso inviarti l'elenco completo in ordine di dimensione delle planetarie più grandi del cielo, che è poi l'elenco su cui si basava il mio umile studio...

Ancora complimenti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Adoro le Planetarie!!

Complimenti Alessandro :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni!
molto belle....
E non si tratta nemmeno dei soliti oggetti!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
pazzo!
ma ti sembrano oggetti da fare??? ... per uno che ha solo tre messaggi?
sono cose da professionisti queste!

a parte gli scherzi e le celie
sono piccole poesie!

ciao vicepres

D

EH si, per un neofita è un bel lavoretto :mrgreen:

Bentornato Alessandro!! e bentornato alla grandissimissima!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock:
non tutte assieme! Mi ci va un mese per digerirle, mi hai fatto fare indigestione....
Tutte molto belle. Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
URCA!! :shock: :shock:
ingresso con botto, complimentissimi, e speriamo di vederti più spesso :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straordinarie!
Torno a ripeterti quanto ammiri il tuo impegno profuso sempre
alla riceca di oggetti particolari e in massima parte sconosciuti
di cui non si trovano documentazioni fotografiche. Quello che
colpisce maggiormente sono i tempi di posa impiegati per tirare
fuori tutti quei... fantasmi!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010