1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riecco M3, soggetto molto gettonato in questo periodo.

Sono 10 pose da 10 minuti + 10 dark

Peccato per l'inseguimento che a causa di un errore di stazionamento è mancato nell'efficacia.

Ottica MEADE SN6 su HEQ5 con 350D baader guida con MZ5 su SW 70/500


Allegati:
M3_crop.jpg
M3_crop.jpg [ 336.94 KiB | Osservato 1385 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao astro,a parte l'inseguimento,che a me non sembra poi tanto male,ma è più la messa fuoco che sembra carente,o forse è un tantino scollimato lo strumento,insomma c'è qulacosa da rivedere :roll: l'immaginè è ben eseguita,la guida è buona!con che programma l'hai elaborata con IRIS?
ciao Riccardo.

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo il problema è la guida, poi DSS ha fatto il resto, cioé ha dato una impastata a tutto tirando fuori quella sfocatura generale, avevamo 1,48 di HFR con Nebulosity, che usiamo per la messa a fuoco. Sicuramente l'elaborazione c'entra, ho stirato un po' troppo per far venir fuori più materiale perdendo quella già poca definizione che avevo.

Impareremo dai nostri errori.................speriamo!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova ad usare Iris,vedrai la differenza,anch'io usavo DSS,ma i risultati non arrivavano nonostante le ore di integrazione,poi sono passato ad Iris,e guarda il mio M13 dal Catria,e giudica tu se non vale la pena provarci!!
un saluto Ric

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ric ho seguito il tuo consiglio ed ho elaborato con Iris, ecco cosa ne è uscito........
Mi chiedevo se ci fosse un modo per effettuare la calibrazione delle immagini con iris senza avere i flat?


Allegati:
M3_8_Crop_4_web.jpg
M3_8_Crop_4_web.jpg [ 307.4 KiB | Osservato 1286 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Ultima modifica di astroaxl il martedì 27 aprile 2010, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi fare un flat sintetico riempiendo una immagine con >fill 1
E poi usare quella come flat
Comunque io ho provato a usare Iris varie volte e poi l'ho sempre abbandonato. Non mi vuole piacere
E comunque qualcosa faccio lo stesso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti ho fatto così per questa versione, poi però ho dovuto comunque sottrarre un flat sintetico con Photoshop.....
Ho aggiustato un po' i colori e il nucleo.


Allegati:
M3_8_Crop_5_web.jpg
M3_8_Crop_5_web.jpg [ 310.23 KiB | Osservato 1279 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altre modifiche per la versione che ritengo definitiva..........salvo delle dritte.


Allegati:
M3_crop_def.jpg
M3_crop_def.jpg [ 231.18 KiB | Osservato 1241 volte ]

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace molto più la prima delle altre (e tra l'altro mi sembra proprio una bella foto).
I colori mi sembrano molto più naturali.
Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille GAdAR, ma effettivamente la prima foto sembra sfuocata, mentre l'ultima ha più definizione anche se forse i colori............

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010