1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tripletto leone
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!!!Il 9 aprile ho realizzato quest'ultima foto a queste bellissime galassie.
Sono 31 pose da 300 sec. con Vixen r200ss su Eq6 e Canon 20d mod. baader autoguidato con orion 80/400 e magzero mz5m.19 flat 19 bias e 11 dark.Il tutto elaborato con maxim 5dl e photoshop.
Sono soddisfatto del risultato perchè la mia pratica nelle elaborazioni sta proseguendo bene anche se ancora c'è molto da imparare.Non mi piacciono molto i bordi dell' immagine (anche se qui non si vede bene perchè leggermente croppata) perchè hanno le stelle allungate nonostante il correttore di coma.A proposito qualcuno usa il correttore della baader planetarium RCC1?Siccome è regolabile non mi fido molto di averlo posizionato correttamente :D .....
Posterò anche un'immagine singola con il campo inquadrato completo per farvi vedere i bordi.
Grazie e spero in suggerimenti e aiuti :mrgreen:


Allegati:
tripletto-leone-3.jpg
tripletto-leone-3.jpg [ 251.92 KiB | Osservato 504 volte ]
tripletto-leone-light-001.jpg
tripletto-leone-light-001.jpg [ 489.33 KiB | Osservato 500 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è una versione con il fondo cielo leggermente schiarito,quale secondo voi è migliore perchè ho la mania di scurire sempre il fondo cielo :lol: ...
Saluti


Allegati:
finalee-rit-schiarita-web.jpg
finalee-rit-schiarita-web.jpg [ 348.04 KiB | Osservato 486 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime foto complimenti, forse solo un pelino scuro il cielo, ma sono gusti. Le vedo leggermente monocromatiche ma sarà il monitor. Bellissima NGC con una enormità di dettaglio. :shock:

Vedo che il Vixen è ottimo, ci avevamo fatto un pensierino anche noi, ma per adesso è fuori dalle nostre possibilità così abbiamo preso un GSO 200/1000

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 19:24
Messaggi: 136
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao mice.io prima dell'attuale rifrattore,ho usato il Vixen,e debbo dire che il suo correttore di coma originale mi produceva stelle puntiformi fino ai bordi,non conosco quello che usi tu,ma a guardare le foto dovrebbe essere regolato meglio.
la seconda foto mi sembra la migliore con più dettagli sulle galassie,solo la NGC mi sembra un pò troppo staccata dal fondo cielo,complimenti vai alla grande,e grande strumento il Vixen :D :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/50043663@N04/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un gran bel Tripletto, Michele, complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello, la seconda elaborazione rende di più, unico appunto cercare di recuperare un pò di colore sulle stelle.
Per le stelle allungate eri ben collimato?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti e commenti :D .
Avevo anche io il correttore originale prima ma cambiando il focheggiatore con il micrometrico della baader ho dovuto sostituirlo.Nelle prossime uscite proverò a regolarlo un pò.La collimazione non sono sicuro se è perfetta ma prima proverò con il correttore...
Saluti

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La causa delle stelle elongate potrebbe dipendere, oltre che dalla imperfetta collimazione, anche da un errato posizionamento della reflex. A me era capitato di avere delle stelle come nella tua (bella) immagine e mi ero affrettato a togliere la fotocamera e controllare la collimazione che invece risultava perfetta, ho rimesso a posto la Canon e ho ottenuto stelle tonde fin quasi al bordo. Ti dico questo perchè vedo che le stelle incominciano a degradare quasi subito verso dx mentre rimangono accettabili su quasi tutto il lato sx.

Assicuriamoci quindi di mettere bene in battuta sul fok la nostra preziosa catturafotoni :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto leone
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie Milo del preziosissimo aiuto :D ,alla prossima uscita terrò conto anche di questo!
Saluti

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010