1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 10:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a Tutti,
Chiedo se ci sono positive esperienze (o anche negative) con l'utilizzo di ottiche addattive (AO-7, AO-8, AO-L) con telescopi Schmidt Cassegrain.
Io ho un C11 e vorrei valutare di poterlo usare per riprese deepsky (ovviamente fino al loro campo corretto utilizzabile) senza per forza spendere 15.000 euro di montatura per poter guidare i suoi 2800 mm di focale.
Il mio più forte dubbio è sull'efficiacia del sistema adattivo quando mi trovo sul sensore di guida (interno o anche fuori asse con una remote guiding head) stelle molto deformate dalle aberrazioni tipiche fuori asse degli S-C (in special modo curvatura di campo).

Che ne dite? La cosa può funzionare lo stesso o c'è bisogno di particolari accorgimenti?

Grazie mille,

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leonardo, io personalmente non ho mai avuto uno SC, ma più di un amico li hanno usati sia il 30cm meade che il celestron con la AO/7 ti mando il link di un carissimo amico ( Alessio Pisani) e che è anche un maestro in elaborazione, vedi tutte le sue immagini fatte fino a pochi mesi fà, perchè adesso ha fatto e fotografa con un RC, a comunque se ti serve io ne ho una in vendita di ao7 :D
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 17:52 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Ciao Leonardo, io personalmente non ho mai avuto uno SC, ma più di un amico li hanno usati sia il 30cm meade che il celestron con la AO/7 ti mando il link di un carissimo amico ( Alessio Pisani) e che è anche un maestro in elaborazione, vedi tutte le sue immagini fatte fino a pochi mesi fà, perchè adesso ha fatto e fotografa con un RC, a comunque se ti serve io ne ho una in vendita di ao7 :D
ciao, Giuseppe.


Ciao Giuseppe, Grazie per il link...ho dato un'occhiata. Grandi cose in effetti. La mia preoccupazione deriva innanzi tutto dal fatto che io, avendo un STL11000 e non volendo comprare una camera dedicata, adopererei una AO-L. Date le dimensioni del chip principale, quello di guida si trova abbastanza lontano dall'asse ottico. E quindi la paura che con stelle "a cometa" l'AO-L non lavori a dovere. Una soluzione potrebbe essere, dato che comunque lavorerei con il sensore "croppato" data la limitatezza del campo corretto del C11, di usare una guida fuori asse con il prisma posizionato sufficientemente vicino all'asse ottico, diciamo al limite del campo ritagliato (che potrebbe essere di circa 10 x 10 mm o poco più).
Che ne dici?
Per la tua AO-7...non mi conviene aggiungere un'altra camera (ad esempio una ST8). Poi avrei un'ottica adattiva solo per una camera più piccola.

Saluti

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ops evevo scordato di incollarti il link eccotelo
http://www.alessiopisani.com/m82.htm nella m82 è stata usata con un meade da 30cm un stl11000 ed aol quindi vedi che funziona e poi le altre le puoi vedere
http://www.alessiopisani.com/galaxies.htm
comunque anche se non perfettamente puntiformi la guida dovrebbe funzionare, basta che non siano troppo esageratamente a cometa, forse lui ha usato qualche spianatore, non saprei.
no no la ao7 a te non serve se hai la stl, a te serve o un aol o la nuova adattiva gigante starlight
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 18:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe,
bella anche questa: http://www.alessiopisani.com/ngc891.htm

Comunque gli ho scritto una mail in privato..vediamo cosa ne pensa della questione.

Saluti

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza che sito :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di nulla :wink:
Alessio è un grande, adesso che ha finito da poco l'RC immaginate che combina.
anzi, spero di vedere presto sue foto.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010