1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Negli ultimi mesi sono stato praticamente fermo e anche per i prossimi la vedo dura in campo fotografico.
Per questo ho acquistato l'rc, per poter essere più "agile" nel poter magari sfruttare una serata libera.
La prova l'ho fatta nel campo di galassie attorno M86, con la NGC 4438.
Ho utilizzato lo strumento a focale piena (f8) e con la canon 350D. Sono in tutto 5 pose da 25 minuti. Tutto è stato molto fortunoso:
Per poter bilanciare (in assenza di piastra) ho messo una chiave inglese sul guida...
Il telescopio è ancora da mettere a punto per quanto riguarda la collimazione (ne sa qualcosa Leonardo... :D ) e le dark le ho dovute rifare successivamente....insomma una schifezza con "qualche" pixel caldo e tante altre cose da mettere a posto. Per di più credo che anche il mio monitor dia oramai i numeri. Alla fine l'ho postata come prima luce. Mi sembra però interessante il campo che offre a f8 questo tele con la dslr e il fatto che, nonostante i 5 cm in meno del Newton con un rapporto f molto più chiuso, possa comunque essere utile in accoppiata con la canon. La profondità raggiunta, sebbene non elevatissima, non mi sembra nemmeno tanto male.
A voi il giudizio, considerando i dovuti preamboli..
Ciao,
Fabio


Allegati:
Commento file: M86NGC4438
finalerid2.jpg
finalerid2.jpg [ 358.18 KiB | Osservato 1375 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 14:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto complimenti per la prima luce!
Se questo e' il dettaglio che sei riuscito a tirare fuori dalla Canon con il tele non ancora perfettamente a punto, chissa' poi!
Si, mi sa che hai il monitor da cambiare, e' scurissima.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita!! Già lavorare a 1600mm di focale deve essere stata un'impresa con pose da 25 minuti...
Le stelle sembrano buone, ma la foto è un crop??Hai usato qualche filtro?
Comunque in ogni caso sembra davvero un ottimo inizio!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Caspita!! Già lavorare a 1600mm di focale deve essere stata un'impresa con pose da 25 minuti...


dimenticate che era abituato a guidare un newton 250\1200, con questo sembrerà un gioco......

detto ciò la foto mi sembra più che accettabile , anzi decisamente buona, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla faccia della prima luce ....
:D :D :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BRRRRRRRRRRRRR BRRRRRRRRR che freddo !!!
BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR BRRRRRRRRRRR.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Fabiomax! come prima luce niente male. ancor più bella la chiave inglese con la corda.... :D :D
ciao
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto bene? 5 pose da 25 minuti?
Comunque auguri per lo strumento, promette gran bene!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella prova.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima lucina rgc gso8 e dslr
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 18:52
Messaggi: 76
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo come prima luce non e' male!! A me risulta un po' chiara a differenza di qualche commento sopra in cui appariva scura!! Ma la chicca e' la chiave inglese....questo e' il vero castelluzzo old style!!! :D
Hasta la gnocca!!

_________________
omo de panza omo de sostanza


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010