1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
un paio di settimane fa ho tentato di nuovo una ripresa della galassia M101. C'era un forte vento ed ho faticato parecchio a domare l'autoguida, tanto che ho dovuto buttare diversi scatti che soffrivano pesantemente del mosso. La ripresa è stata effettuata ancora con CCDSoft, mentre l'elaborazione è stata effettuata solo con MaxIm DL. Eccovi il risultato:

http://www.astropix.it/fotografie/ds-galaxy/10041001.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ciao ivaldo, la galassia mi piace, ma le stelle no, soprattutto le più grandi che sembrano bruciate


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico ha scritto:
ciao ivaldo, la galassia mi piace, ma le stelle no, soprattutto le più grandi che sembrano bruciate

Eh beh, son stelle: è normale che brucino!
:mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Ivaldo Cervini ha scritto:
Domenico ha scritto:
ciao ivaldo, la galassia mi piace, ma le stelle no, soprattutto le più grandi che sembrano bruciate

Eh beh, son stelle: è normale che brucino!
:mrgreen:

hai ragione l'avevo dimenticato :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In una recente discussione/baruffa terminata con la prevedibile chiusura da parte dei moderatori ho tra le altre cose letto che:
Cita:
In deepsky si fa di tutto e di piu'. L'elaborazione a layer distinti e' prassi!


Orbene, sarà anche prassi per altri, ma io non faccio elaborazioni su livelli distinti ne uso programmi di fotoritocco per le immagini astronomiche. Tutte le operazioni di riduzione, di allineamento e somma, la sintesi LRGB e la regolazione dei livelli che hanno portato a questa modesta immagine sono state eseguite con il solo MaxIm DL.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la frase e' mia..
e' infatti io adoro questa ripresa cosi' come tutte quelle che produci!

N A T U R A L I

Complimenti ancora
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
la frase e' mia..
e' infatti io adoro questa ripresa cosi' come tutte quelle che produci!

N A T U R A L I

Complimenti ancora
Chris

Saranno naturali per te che guardi solo negli SC! Io le stelle le vedo più piccole. :)

Scherzo, ovviamente, anche perché ho comprato l'ennesimo SC e, soprattutto, sono dell'idea che ognuno elabora come gli pare.

La galassia è molto bella Ivaldo. Per curiosità, hai provato un po' di deconvoluzione? Sempre funzione di Maxim è... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gran verità Giancarlo... ognuno fa come gli pare :)
A me piace moltissimo la non-elaborazione di Ivaldo :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
La galassia è molto bella Ivaldo. Per curiosità, hai provato un po' di deconvoluzione? Sempre funzione di Maxim è... ;)

La verita? Non ho ancora avuto il tempo di leggermi per bene le cinque pagine di manuale che MaxIm dedica a questo filtro. Ci ho provato spostando le levette a caso, ma ottengo sempre un risultato assolutamente rumoroso ed innaturale. Nella lista delle 10'000 cose che mi sono ripromesso di fare c'è pure capire questo filtro (e molti altri per me ancora oscuri). In effetti, malgrado abbia MaxIm da diversi anni, solo ultimamente ho deciso di dedicarmici con un certo impegno tanto che ho accantonato AstroArt per l'elaborazione delle immagini deep. Questa immagine di M101 è stata ripresa con CCDSoft, ma è mia intenzione provare anche per la ripresa MaxIm che, nelle prove che ho fatto finora, mi è parso un programma più completo anche se richiede un approccio diverso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
la frase e' mia..

Quello che ho scritto ieri sera è uno di quei messaggi di cui mi pento. Difatti dal tono che ho usato potrebbe sembrare un'accusa nei tuoi confronti, ma non era assolutamente quella la mia intenzione (e per fortuna tu hai glissato su questo punto). Si è trattato più che altro di uno sfogo visto che, premesso e sottolineato xmila volte che ognuno fa quello che gli pare con le proprie riprese, ultimamente spesso mi sono sentito una specie di marziano dell'astroimaging con le mie stelle a palloncino (o ad ovetto, quando la guida fa i capricci) e le mie galassiette appena percettibili. Ma probabilmente si tratta solo di un po' di depressione da maltempo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010