1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

quella che allego è un'immagine di M101 ripresa con la Canon EOS 350D che ho acquistato usata qualche mese fa e mai utilizzata causa maltempo! La Canon è modificata con filtro Baader e la ripresa è stata effettuata con il mio Newton 200/1000 su EQ6. Tempo totale d'integrazione 3 ore, con frame da 4 minuti. La guida effettuata con Orion Starshoot su rifrattore 70/400, questa volta non è stata perfetta! Risultato: l'immagine ha un po' perduto in definizione, pazienza!
Il software di guida è stato il solito PHD, unitamente a Nebulosity. L'elaborazione è stata effettuata con Nebulosity, Iris, Photoshop.
Per ora mi accontento anche se ci sono delle cose da rivedere!


Allegati:
m101_1024.jpg
m101_1024.jpg [ 205.78 KiB | Osservato 1256 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paolo, è una bella immagine; mi piace, ed hai raggiunto un buon dettaglio ed un bilanciamento dei colori soddisfacente (per i miei gusti). Le stelle, mostrano una lieve elongazione, che non giova all'immagine: dovresti utilizzare la funzione Batch_Grade Image Quality_Auto presente in Nebulosity, con la quale puoi far valutare la qualità di ogni singolo frame (in automatico), ed eventualmente scartare le riprese più mosse. E' incredibile come migliora la qualità finale dell'immagine, scartando anche soltanto pochi frames mossi. E' anche presente del rumore, nonostante l'elevato numero di frames ripresi: con la funzione GREYCstoration, puoi controllare molto efficacemente il rumore presente nell'immagine, dopo lo stacking e l'elaborazione, a patto di indovinare i numerosi parametri che devono essere settati: è presente un tutorial nel sito Stark Labs: http://stark-labs.com/help/nebulositytu ... greyc.html

In ogni modo, la tua ripresa di M101 è tra quelle che mi sono piaciute di più, anche se a mio avviso puoi renderla ancora un pelo più bella.. :) .

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Al di la della leggera elongazione delle stelle, a me la foto piace e molto! Complimenti, sei stato molto bravo e hai elaborato bene anche i colori!

Ottima! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto ,complimenti, è stata fatta da u buon cielo??.
vedere questa immagine con integrazioni da 4 min mi fà ben sperare.
m101 vorrei fosse il mio prossimo soggetto, stò facendo le prime immagini con un setup come il tuo ma riprendo generalmente da sito urbano, venendo da focali e pesi dimezzati ho trovato non poche difficoltà a guidare, con la mia eqg occorre essere soprattutto molto attenti al bilanciamento avendo cura di mettere sempre i motori in trazione , e comunque ogni vibrazione o alito di vento si paga, per ora in serata di grazia riesco a fare pose di 5\6min. con una ragionevole percentuale di scatti da buttare. :roll:

P.S. io ho trovato qualche miglioramento raddoppiando la focale del tele guida con una barlow.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per l'attenzione ed i consigli.

Caro Roberto ti ringrazio per le tue osservazioni. Non ho scartato i fotogrammi mossi poiché la prima serata la guida è stata perfetta, la seconda serata purtroppo non sono riuscito a ripetermi! Quindi avrei dovuto scartare troppi fotogrammi (due terzi). Allora ho preferito non perdere quelle poche ore a disposizione (con un figlioletto adesso il tempo è veramente denaro, ma va bene così!) e li ho utilizzati così come sono. Per quanto riguarda il rumore, ho provato la funzione che mi hai indicato (Nebulosity l'ho utilizzato solo per questa ripresa, causa maltempo) ed è molto interessante, anche se devo capirla bene visti i molti parametri. Ho effettuato delle prove e mi sono fermato quando ho pensato di aver raggiunto il giusto compromesso tra rumore e dettagli. Ovviamente sono sicuro che si può fare meglio (per fortuna direi, altrimenti il bello sarebbe finito qui!), ma dopo le tue indicazioni l'immagine è già migliorata di molto.
Quindi un bel grazie ancora!

Per quanto riguarda kind, proverò ad aumentare la focale della guida, vedremo come andranno le cose!

Intanto ecco la nuova immagine. Come sempre grazie ancora a tutti!


Allegati:
m101_1024.jpg
m101_1024.jpg [ 152.04 KiB | Osservato 1175 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci vedo un pò di verde di troppo, comunque molto buona.
complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quando l'immagine è bella al primo impatto.....
mi sfuggono gli altri difetti
bravo!!!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 9:25
Messaggi: 81
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Paolo per l'immagine :D , però mi chiedevo è possbile che con 3 ora di integrazione e con un f/5 non è possbile far venire fuori altro segnale, oppure M101 è un oggetto difficile ? Scusa il commento ma mi interessa capire dal momento che sono deciso la prossima volta a riprenderlo.

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro (Platone).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico7820 ha scritto:
Complimenti Paolo per l'immagine :D , però mi chiedevo è possbile che con 3 ora di integrazione e con un f/5 non è possbile far venire fuori altro segnale, oppure M101 è un oggetto difficile ? Scusa il commento ma mi interessa capire dal momento che sono deciso la prossima volta a riprenderlo.


Il segnale è raccolto con la durata delle singole pose (4 minuti); le tre ore di esposizione servono per migliorare il rapporto tra segnale e rumore (S/N ratio), ma non aggiungono dettaglio. In altre parole, in ogni singolo subframe di quattro minuti, è contenuta l'informazione, che poi deve essere estratta in fase di post-processing...(oppure, sommando o mediando le numerose pose di quattro minuti, e calibrando l'immagine, il dettaglio nell'immagine finale migliora tantissimo, ma non è "merito" delle tre ore di esposizione, ma del miglioramento generale della qualità dell'immagine)

Sbaglio :?:

Paolo, scusa per l' OT.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M101 - EOS 350D modificata
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come prima cosa grazie a tutti per i complimenti! Non lo dico così tanto per dire, ve lo assicuro, ma non sono pienamente soddisfatto da questa immagine per due motivi.

Il primo riguarda la fase di ripresa che ha visto un errore di alcuni pixel nella guida che ha compromesso l'intera immagine diminuendone il dettaglio in fase di somma

Il secondo riguarda l'elaborazione che deve migliorare soprattutto dal punto di vista del colore. Come giustamente ha fatto notare Pite da questo punto di vista c'è qualcosa da sistemare.

Per quanto riguarda il discorso del tempo d'integrazione Roberto ha dato una spiegazione ottima.

Ecco un bilanciamento diverso dei colori.


Allegati:
m101.jpg
m101.jpg [ 39.41 KiB | Osservato 969 volte ]

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010