1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m27
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
L'altra sera, tra una nuvola e l'altra, ho provato a puntare su M27.
Vi mostro il risultato di una singola foto 400 asa 5 minuti di esposizione - senza nessun filtro

http://forum.astrofili.org/userpix/146_M27a_1.jpg

poi qui vedete la somma di quattro fotografie - 400 asa - due tenute 5 minuti e due tenute 3 minuti- formato jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/146_M27ra_1.jpg

Per quanto riguarda i raw non ho combinato niente, l'elaborazione mi dà il risultato in bianco e nero bo! sigh!! non lo so che ho combinato- ho provato a sommare sia dopo la trasformazione delle immaggini in bmp e sia facendo il prepocessing (anche se aprendo l'immagine con il programma della Nikon i colori si vedono)

http://forum.astrofili.org/userpix/146_M27bn_1.jpg

Non ho provato nemmeno a montare il filtro UHC-S visto il tempo.

Che ne pensate Ciao Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 agosto 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante, soprattutto quelle sommate. Proverei anche ad allungare la posa e cercare di utilizzare il filtro UHC-S, io con l'UHC-E che è grosso modo equivalente al tuo, proprio su M27 ho ottenuto un risultato più che soddisfacente e da una zona con parecchio inquinamento luminoso. Vedo anche le stelle molto...bianche, come se avessi alzato troppo il contrasto facendo perdere le diverse sfumature. Per il resto mi pare proprio una bella imamgine ambientata, il genere che piace a me

Buone foto

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il colore delle Stelle cerca di abbassare la saturazione con Photoshop. é normale che la singola foto abbia pi+ colore della somma perchè aumentando le pose le stelle si saturano e diventano bianche.
Ciao
Dario

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Teresa, belle riprese, sei in continuo miglioramento.
Ora devi fare il salto "software"...cioè devi prendere pratica con l'elaborazione.
So che già ci stai provando ma devi lavorare sui Raw per "spremere" le tue riprese.
Io, come sai, ti consiglio Iris anche se purtroppo è più difficile da assimilare.
Non ti scoraggiare e segui passo passo il tutorial che trovi su astrosurf, vedrai che piano piano ti darà grandi soddisfazioni.
Se vuoi puoi mandarmi i Raw di queste riprese e provo una elaborazione...

Saluti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 17:52
Messaggi: 54
Località: RIMINI
Eccomi qui, un po' in ritardo, in questo periodo ho avuto da fare.
Grazie a tutti.
Valerio spero che tra una qualche anno possa ottenere risultati simili ai tuoi, sei molto bravo. Proverò ad abbassare il contrasto facendo una nuova elaborazione e regolare la saturazione con Photoshop come dice Dario (ora la mia immagine è forse parente molto alla lontana con la tua).
Sinceramente, non credevo che da Rimini con un cielo rosso dall'inquinamento, si potessero ottenere questi risultati, anche se piccoli, senza avere il ccd - probabilmente il merito è anche dello strumento che essendo piccolo fa entrare poco inquinamento luminoso.
Ho provato ad usare il filtro UHC-S lo scatto singolo ha lo sfondo tutto azzurro, più è lunga la posa più chiaro diventa - è normale?
Gianluigi quando ho un po di tempo mi metto sempre a provare il fatidico iris, ma porca miseria non è facile.
Ti mando i raw originali in più riprese.
Ciao a tutti Teresa

_________________
Osservo con: Vixen FL 80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
teresa ha scritto:
Eccomi qui, un po' in ritardo, in questo periodo ho avuto da fare.
Grazie a tutti.
Valerio spero che tra una qualche anno possa ottenere risultati simili ai tuoi, sei molto bravo. Proverò ad abbassare il contrasto facendo una nuova elaborazione e regolare la saturazione con Photoshop come dice Dario (ora la mia immagine è forse parente molto alla lontana con la tua).
Sinceramente, non credevo che da Rimini con un cielo rosso dall'inquinamento, si potessero ottenere questi risultati, anche se piccoli, senza avere il ccd - probabilmente il merito è anche dello strumento che essendo piccolo fa entrare poco inquinamento luminoso.
Ho provato ad usare il filtro UHC-S lo scatto singolo ha lo sfondo tutto azzurro, più è lunga la posa più chiaro diventa - è normale?
Gianluigi quando ho un po di tempo mi metto sempre a provare il fatidico iris, ma porca miseria non è facile.
Ti mando i raw originali in più riprese.
Ciao a tutti Teresa


Cara Teresa,
il mio precedente tentativo su M27, fatto solo qualche mese fa e che ho tenuto nascosto al forum per vergona, era una cosa oscenamente terribile. Nel mio caso posso assicurarti che un grande aiuto mi è giunto dalla reflex modificata per essere più sensibile alle radiazioni emesse dagli oggetti nebulari. Quando utilizzavo una Canon 20D non modificata non ho mai ottenuto nemmeno un risultato lontanamente confrontabile al tuo! L'altro grande aiuto mi è stato dato dal filtro UHC che mi ha permesso di esaltare proprio la nebulosa. Infine lavorando in RAW e sommando tante immagini con pose sufficientemente lunghe mi ha permesso di ottenere il risultato che hai visto...niente di irragiungibile, solo una serie di aspetti ben amalgamati e, lo ammetto, anche un poco di esperienza con i programmi di elaborazione. Lo sfondo blu con il filtro UHC e una fotocamera non modificata è normale. Le informazioni comunque sono presenti e sommando molte pose dovresti ottenere buoni risultati anche così. Sono convinto che raggiungerai ottimi risultati in tempi molto più brevi di quelli che ti sei prefissata!

A presto

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010