1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho acquistato due anelli decentrabili della Geoptik per fissare il telescopio di guida (tripletto Meade 80) sul telescopio di ripresa (Pentax 105 SDP).
Gli anelli, nella parte che appoggia hanno tre fori filettati, secondo voi per il fissaggio basta usare il foro centrale o e meglio usare i due fori laterali?
Seconda domanda: è lecito fisare la barra che sostiene gli anelli direttamente sulla culla del Pentax con due bulloni del diametro 6 mm?
Grazie a tutti
Edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa intendi per culla del Pentax? E' sostenuto a sua volta da due anelli? Perchè mi sembra che di serie sia venduto nudo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Se guardi qui capisci subito come è fatta la culla del pentax 105 SDP, è bella larga sia sotto che sopra:
http://www.binomania.it/telescopi/pentax105.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barra a coda di rondine piena fissata sulla culla del Pentax e anelli decentrabili fissati sulla barra, anche solo con la vite centrale, devono stare ad almeno 20cm. di distanza per poter lavorare bene, io ho fatto così.

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, devi fissare una barra d'alluminio piena spessa 1 cm e larga almeno 4 cm sulla culla e sopra questa fissare i due anelli decentrabili. Meglio se con 2 viti ciascuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Grazie a tutti dei suggerimenti, proverò con una barra piena di alluminio
lunga 24 cm, larga 6 cm e spessa 2 cm, collegandola alla culla con 4 bulloni da 6 e agli anelli con 2 bulloni ciascuno sempre da 6 alla distanza di 20 cm l'una dall'altra.
poi pubblicherò i risultati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Dopo varie prove vi comunico le mie esperienze:
La barra da due cm è andata bene ma non ha completamente eliminato le flessioni.
dovrò eliminare la culla del Pentax e mettere due anelli.
saluti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Messi due anelli al pentax, barra cm 1 e anelli anche al rifrattore di guda, una roccia
dopo 4 ore nessuno spostamento apprezzabile con Atik 314L e web cam, la Heq5 con 15 kg di contrappeso ha guidato alla grande nonostante il vento forte di ieri.
Saluti
Edoardo


Allegati:
crescent.jpg
crescent.jpg [ 410.47 KiB | Osservato 1580 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho tolto una decina di frames e ho ricalibrato, perchè mi sono accorto che le folate di vento in alcuni frames hanno fatto delle scie alle stelle più luminose.


Allegati:
crescent.jpg
crescent.jpg [ 319.21 KiB | Osservato 1548 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fisaggio Anelli Geoptik
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo! bella!
metti per cortesia il Tuo setup. tempi di ripresa, ccd e altro, comunque, bella davvero, complimenti!!!!
Ti consiglio di postarla in Astrofotografia profondo cielo, li' avrai senzaltro piu' commenti! ciao!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010