1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è capitata per le mani un'immagine non trattata ripresa con dslr
Si tratta di una galassina denominata PGC 40927
L'immagine come si può vedere non è elaborata (solo somma di 18 frames da 10 minuti)
Secondo voi con quale strumentazione è possibile realizzarla?
Allegato:
crop1.jpg
crop1.jpg [ 215.98 KiB | Osservato 899 volte ]

Per la cronaca è 150" x 90"

Alcune stelline di campo sono di oltre la diciottesima magnitudine Mb

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
è scoppiata la quiz-mania?

comunque credo di sbagliare qualcosa, mi viene 30mt di focale!!!

(stiamo parlando del sensore di una canon tipo 400D, giusto?)

appena ho due minuti ricontrollo, sono in ufficio :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ngc4440? Giusto? Se si a me DSA mi da dimensioni SizeMin:1.60 SizeMax:1.80

E' un crop a pixel reali? Se si la focale è all'incirca 1200.
E' mica fatta con barlow?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Antonio:
In effetti mi sembra un tantino alta come focale.
Con il seeing che abbiamo in Italia credo che focali del genere diano come risultato delle palle da bowling

Per il resto non ti preoccupare. Sto sclerando da pazzi. Deve essere l'età. :wink:

@Roberto:
sei sulla buona strada
L'unica cosa è che non è stata usata una barlow

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'avrà drizzlata :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
rieccomi :D
infatti pensavo a qualche banale errore nel calcolo (fatto "quasi" a mente) mentre l'errore era piu' semplice... non avevo pensato al crop.... :oops:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
TSA 102-S con moltiplicatore di focale 1,4.... dai cio ho provato....
in alternativa c8 con riduttore....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La risposta corretta è un mix delle vostre.
Lo strumento è in effetti il TSA 102 con riduttore di focale (non con moltiplicatore)
Per cui la focale nativa è di 643 mm
La ripresa è stata fatta con la Eos 40D che monta pixel da 5.7 micron
La somma è stata fatta con Dss impostando drizzle 2x e questo è un crop del fotogramma che a questo punto diventava di 40 Mpixel
E' stato solo un test per vedere come funzionava la nuova camera di guida (Atik 16 IC) e direi che lo ha superato alla grande.
Solo uno fuori di testa come me può usare un tele con riduttore di focale e poi cercare la risoluzione con il drizzle. :mrgreen:
Comunque l'immagine soffre di molti problemi dovuti al cielo non molto buono (non si vedevano tutte le stelle dell'Orsa minore), al fatto che ho cannato a fare i dark e i flat (i dark li ho rifatti il giorno dopo mentre i flat li ho gettati nel ....cestino), al fatto che ho dimenticato di mettere a fuoco. Ma sabato avevo avuto una giornata veramente incasinata e ho montato solo perché volevo provare il tutto.
Poi, per la cronaca, quando ho smontato mi è cascato sul pollice il contrappeso del telescopio :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Però la galassia è molto bella :D

Da provare!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina indovinello
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
State attenti ai contrappesi, a me mi è caduto su un piede di striscio 4.5 kg a Agosto e ad oggi mi fa ancora male.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, pierpaolo_P e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010