1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2903
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici! ecco con questa galassia chiudo questo fortunato aprile con 4 soggetti insaccati( anche se solo galassie)...ieri sera ero in compagnia dell'amico Twister e si decide di andare a Spinello, la giornata sembrava promettere male per le nuvole e la pioggia pomeridiana...invece poi la sera abbiamo avuto la fortunata sorpresa di un cielo serenissimo! ( la velatura è arrivata quando ormai facevamo i dark! niente di più piacevole)..ero partito con l'idea di immortalare M106 o ilk trio del leone...ma siccome doveva ancora arrivare al meridiano e dovevo aspettare un'ora...non avendo tempo per via del lavoro il giorno dopo ..mi son messo alla ricerca di un nuovo soggetto..e son caduto su questa galassia a spirale barrata nel Leone la NGC 2903.

Ero col mio SN 203/812 su eq6, somma di 18 scatti da 8 minuti a 800 iso + 7 dark + 25 flat e darkflat sommati con iris e poi elaborazione finale in pshop, avrei voluto fare più scatti ma purtroppo il lavoro!! grrrr...

Intanto ringrazio Twister per la compagnia e per avermi fatto spazzolare un pò il cielo col suo Dobson ! col telrad era fantastico trovare gli oggetti!..e saluto anche il Cinghiale che mentre ero da solo a fare l'allineamento alla polare mi ha fatto agguato da dietro! e per fortuna il simpatico animaletto è scappato a gambe levate nel dirupo da dove saliva! eheh

ecco la foto..commenti suggerimenti sempre graditi!


Allegati:
NGC2903 ps1forum.jpg
NGC2903 ps1forum.jpg [ 390.53 KiB | Osservato 1036 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande dettaglio!
Ci sono i due difettini non imputabili a te: il giallino (stellare) e il coma :D :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Solito giallo presente, ma bella foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roba Bella!!!! anzi favolosa! ma vedo che insisti col Meade, che succede?? il Taka non ti stimola???

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 3:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Grande dettaglio!
Ci sono i due difettini non imputabili a te: il giallino (stellare) e il coma :D :wink:


C'è un difettino imputabile a te: il fuoco.
Se osservi gli spikes vedrai che sono sdoppiati.
Per il resto bella foto..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
soering ha scritto:
Roba Bella!!!! anzi favolosa! ma vedo che insisti col Meade, che succede?? il Taka non ti stimola???



insisto col meade semplicemente perchè ha 812 mm di focale contro i 530 del taka...per il taka aspetto le nebulose :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
jasha ha scritto:
Grande dettaglio!
Ci sono i due difettini non imputabili a te: il giallino (stellare) e il coma :D :wink:


C'è un difettino imputabile a te: il fuoco.
Se osservi gli spikes vedrai che sono sdoppiati.
Per il resto bella foto..


no no è a fuoco..è il coma che fa effetto sdoppiamento spykes..se guardi quelle in alto a destra non è sdoppiato lo spykes :D

ho anche guardato ora che stella fosse...lo starry Night mi dè stella doppia mi è già successo fotografando l'elefant nebula di vedere spykes doppi..e poi eran stelle doppie

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine, ottimi dettagli, il colore a mè piace :wink:

solo vista la resa sulle stelle non capisco quale sia il vantaggio di questo telescopio rispetto ad un newton tradizionale........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
bella immagine, ottimi dettagli, il colore a mè piace :wink:

solo vista la resa sulle stelle non capisco quale sia il vantaggio di questo telescopio rispetto ad un newton tradizionale........



grazie mille!
sulle stelle...nulla!! eheheh....la lastra dovrebbe correggere l'aberrazione sferica e 50% del coma rispoetto a un newton

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2903
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra bellissima foto Luca, a me piace molto e c'è un gran dettaglio!!

Complimenti amico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010